Curiosità

La nuova Lexus LC in arrivo in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

È ufficialmente iniziata la produzione della della nuova Lexus LC che presto arriverà in Europa.

Nella stessa linea di produzione della supercar LFA, prodotta presso l’impianto giapponese di Motomachi, è stata quindi avviata la produzione della coupé di lusso targata Lexus, in un ambiente di lavoro progettato per esaltare al massimo la qualità e la precisione dall’inizio alla fine del processo di produzione.

L’impianto di Motomachi è stato profondamente rivisto per accogliere la produzione della nuova Lexus LC: la zona di assemblaggio è stata completamente rivista, con la realizzazione di un’area interamente dipinta di bianco progettata per consentire agli ingegneri di mantenere la massima attenzione in ogni fase del loro lavoro. Il tempo medio per portare a termine ogni singola mansione è di circa 20 minuti, consentendo così agli ingegneri di lavorare con la dovuta tranquillità per garantire i proverbiali standard qualitativi di Lexus.

La linea di produzione termina con una nuova cabina in vetro in cui ogni singolo millimetro della vettura viene esaminato sotto diverse file di luci a LED. L’area dedicata all’ispezione del silenziatore di scarico è circondata da spessi pannelli di vetro in maniera tale da rilevare qualsiasi anormalità nel suono, anche la più impercettibile. Nella stessa area vengono anche esaminati la qualità e il funzionamento di diversi componenti, ad esempio delle portiere.

Da settembre negli showroom italiani la nuova Lexus LC

La nuova Lexus LC viene fabbricata da un team di maestri Takumi altamente specializzati e con diversi anni di esperienza nel mondo Lexus. La produzione della nuova LC rappresenta per Lexus l’ingresso in una nuova e rivoluzionaria fase, non soltanto per la grande sinergia creatasi tra il lavoro dei designer e degli ingegneri, ma anche e soprattutto per il modo in cui il brand è riuscito ad affermarsi in settori che prima sembravano inaccessibili.

Due le motorizzazioni disponibili al lancio: la LC 500 con motore benzina V8 e cambio automatico a 10 rapporti e la LC 500h, la versione Full Hybrid dotata del nuovo Lexus Multi Stage Hybrid System, un’innovativa tecnologia che assicura diversi benefici in termini di performance e un’esperienza di guida senza precedenti, offrendo elevatissimi livelli di coppia e un’accelerazione incredibilmente progressiva.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

42 mins ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

50 mins ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

3 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

4 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

4 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

6 hours ago