Categorie: Novità

Nuova Kia Optima: prime informazioni in vista del debutto a Francoforte

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Kia Optima, nella versione dedicata ai mercati europei, sarà presentata in anteprima il prossimo 15 settembre al Salone di Francoforte.

La quarta generazione della berline “globale” Kia sarà commercializzata in Europa a partire dall’ultimo trimestre di quest’anno, accrescendo la competitività del marchio Kia nel settore delle berline medie europee e, per la prima volta, arriverà sul mercato italiano nel corso del 2016.

Il nuovo modello vanta una linea moderna ed elegante, un abitacolo più spazioso, innovazioni tecniche e un’ampia scelta di motorizzazioni ad alta efficienza. Estetica, nuove tecnologie e caratteristiche dinamiche rafforzano ulteriormente l’immagine sportiva e raffinata che hanno reso la Optima una delle Kia di maggior successo nel mondo.

A Kia Optima è affidato un ruolo importante nella strategia di Kia Motors Europe alla ricerca di nuovi spazi nel settore delle berline del segmento D.

In proposito Michael Cole, Chief Operating Officer di Kia Motors Europe, ha dichiarato: “Da quando l’attuale Kia Optima è arrivata sul mercato globale nel 2010 si è dimostrata un catalizzatore di interesse per l’evoluzione dell’immagine Kia. La sua perfetta combinazione di estetica, tecnologia ed equipaggiamenti d’avanguardia ha contribuito molto a migliorare la percezione del nostro Marchio“.

Il nuovo modello mantiene la spiccata personalità del precedente ma è migliorata sotto tutti i punti di vista e rappresenta un’offerta ancora più interessante, qualcosa di innovativo in un segmento generalmente considerato conservativo.”

New Kia OptimaNew Kia Optima

Una motorizzazione diesel, in attesa della versione ibrida

Il rinnovato diesel 1700 CRDi (omologato Euro6) vanta eccezionali prestazioni con consumi ridotti. La potenza è ora di 141 CV con una coppia massima di 340 Nm e sono migliorate la risposta e ridotta la rumorosità; le emissioni di CO2 sono state ridotte del 14% fino a 110 gr/km.

Il turbocompressore a geometria variabile dispone di un attuatore a gestione elettronica che migliora la prontezza ai comandi dell’acceleratore e la coppia a basso regime; il valore massimo è ora disponibile da 1750 a 2500 giri/min per una migliore guidabilità.

La versione automatica della nuova Optima dispone del modernissimo cambio a doppia frizione (DCT) a sette rapporti, già adottato nella gamma cee’d e in questo caso abbinato alla motorizzazione diesel 1700 CRDi.

Il nuovo cambio Kia DCT è stato sviluppato per gestire la coppia elevata del turbodiesel e messo a punto in modo da offrire un feeling sportivo quando utilizzato in modalità manuale-sequenziale e la massima fluidità in modalità totalmente automatica. Il motore diesel 1.7 CRDi può essere abbinato anche al classico cambio manuale a sei marce.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: KiaOptima

Recent Posts

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

44 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

52 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 hour ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 hour ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago