Novità

Nuova Jeep Wrangler 2018: le novità degli esterni

Tempo di lettura: 2 minuti

La Jeep Wrangler 2018 rappresenta la quarta generazione ed è pronta ad approdare sul mercato italiano nel secondo semestre del 2018. Diverse le modifiche esterne, che ne hanno ringiovanito l’aspetto, senza, però, cambiare i tratti che l’hanno resa leggendaria.

Sono previsti tre livelli di allestimento: Sport, Sahara e Rubicon, disponibili nella configurazione a tre e a cinque porte, cui si aggiunge l’inedito pacchetto Overland, esclusivo della versione Sahara che conferisce un look esclusivo all’icona Jeep.

Nuova Jeep Wrangler 2018: modifiche mirate

La nuova Jeep Wrangler ha un design immediatamente riconoscibile contraddistinto da linee scolpite e dai tradizionali tratti stilistici del marchio americano, oltre agli elementi funzionali che da sempre caratterizzano l’icona Jeep: dai fari circolari alla griglia a sette feritoie; dai passaruota trapezoidali alle cerniere a vista; dal parabrezza ripiegabile alla sport bar; dalle portiere rimovibili alla configurazione a tetto apribile con hard top o soft top.

Il design esterno è fiero e robusto, con la linea di cintura abbassata e finestrini più grandi che assicurano una visibilità migliorata, soprattutto quando si affronta un percorso offroad.
Nuova Jeep Wrangler 2018Nuova Jeep Wrangler 2018

Il team di design Jeep ha conferito alla leggendaria griglia a sette feritoie un look più moderno, in cui i listelli esterni si intersecano con i fari, rendendo così omaggio al leggendario modello CJ, mentre la parte superiore è leggermente inclinata all’indietro a vantaggio dell’aerodinamica.

Negli allestimenti Sahara e Rubicon, i fari e i fendinebbia a LED (disponibili a richiesta) sono dotati di una luce bianca estremamente nitida. Le luci diurne e gli indicatori di direzione anteriori a LED sono posizionati sulla parte anteriore dei passaruota trapezoidali. Anche i tradizionali fari posteriori dalla forma quadrata possono montare a richiesta luci a LED.

La nuova Jeep Wrangler 2018 propone numerose combinazioni possibili per vivere l’avventura open-air, come dimostrano le diverse soluzioni tra parabrezza e copertura superiore che consentono al cliente infinite possibilità di configurazione. Attualmente sono disponibili diverse configurazioni di tetto che assicurano una libertà ancora maggiore nella la guida “scoperta”.

Il nuovo tetto ad apertura elettrica Sky One-Touch consente – semplicemente premendo un pulsante il ripiegamento completo della copertura in tessuto del tetto.

Il soft top Sunrider è stato rinnovato e presenta due punti aggiuntivi di ancoraggio. Il nuovo design contribuisce a ridurre la rumorosità del vento e consente di aprire più facilmente la copertura in posizione parziale o completa. Spazio anche all’hard top modulare Freedom Top che è di facile utilizzo grazie alla sua struttura a tre pannelli (oggi più leggeri) con chiusure che semplificano le operazioni di smontaggio e montaggio. In base all’allestimento, Freedom Top è disponibile nella versione in tinta con la carrozzeria o in nero.

Come accennato in precedenza, per offrire un aspetto più elegante alla nuova Wrangler, è disponibile sulla versione Sahara il pacchetto Overland, che comprende cerchi da 18 pollici, griglia in tinta carrozzeria con finiture lucide, cornici dei fari Bright, copri ruota di scorta rigido in tinta carrozzeria e logo Overland. All’esclusiva caratterizzazione esterna corrispondono interni in pelle e luci a LED.

Nei prossimi mesi sapremo i prezzi nel dettaglio.

var LINK_IMPRESSION = 'https://bs.serving-sys.com/serving/adServer.bs?cn=display&c=19&mc=imp&pli=24421036&PluID=0&ord=[timestamp]&rtu=-1';

jQuery.get(LINK_IMPRESSION.replace('[timestamp]', new Date().getTime()));

jQuery('a').each(function(i, item) { if(item.href.indexOf('[timestamp]') !== -1 ) { item.href = item.href.replace('[timestamp]', new Date().getTime()); } }); });

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO: tre Volkswagen per conquistare la Cina

Dopo aver lanciato la visionaria ID. CODE nel 2024, Volkswagen rilancia con una mossa strategica…

14 mins ago

Ferrari SF90 XX by Novitec: 1.060 motivi per volerla guidare

La sigla “XX” ha sempre evocato bolidi estremi, nati per dare il meglio solo tra…

25 mins ago

Tesla in crisi: Musk promette meno politica dopo il tonfo nei profitti

Dopo un crollo nei profitti e nelle vendite, Elon Musk ha annunciato che ridurrà significativamente…

38 mins ago

Dopo la Grande Panda e la Pandina arriva la Panduccia, ma stavolta FIAT non c’entra

Non è una concept car firmata FIAT, ma ha tutto il sapore della leggenda. Si…

2 hours ago

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

18 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

21 hours ago