È stato tanto il pubblico incuriosito, allo scorso Salone dell’Auto di Torino, dal debutto della nuova Jeep Renegade MY19, l’entry level della gamma che non è sfuggita da un nostro primo attento esame. Ora, a distanza di qualche settimana, i curiosi possono trovare le loro risposte su strada grazie ai Renegade Days, l’iniziativa che permette, fino al 21 luglio, con orario esteso fino alle 21, di provare la nuova compatta del Marchio.
Il successo che ne ha caratterizzato le vendite dal momento del debutto nel 2014 è chiamato all’esame della verità con il restyling, con il debutto di nuove motorizzazioni tra le quali l’interessante 1.0 benzina e un design più al passo con i tempi.
Ai Renegade Days i clienti o futuri tali possono infatti provare con mano la nuova famiglia di propulsori a benzina turbo a tre e a quattro cilindri, da 1 litro, 120 CV e 190 Nm (quello da noi scelto per il primo contatto) e 1,3 litri da 150 e 180 CV e 270 Nm. Non mancano i diesel MultiJet II aggiornati con SCR (Selective Catalytic Reduction), tutti conformi alla più recente normativa Euro 6/D.
La gamma motori è abbinabile a trasmissioni manuali a 6 marce, automatica DDCT (Dual Dry Clutch Transmission) a 6 marce e a automatica a 9 marce per garantire maggiore comfort e fluidità di guida.
La nuova Renegade è disponibile in configurazione a 2 e 4 ruote motrici ed è dotata di due sistemi di trazione, con dispositivo di disconnessione dell’asse posteriore, controllo della trazione Selec-Terrain, dispositivi Hill Start Assist e Hill Descent Control. Questa peculiarità si esprime ulteriormente nella versione Trailhawk, l’allestimento pensato per la guida off-road, con dotazioni specifiche stilistiche e tecniche.
Sulle vetture in pronta consegna è inoltre ancora attiva fino al 31 luglio questa promozione spiegata nei dettagli sul sito ufficiale di Jeep Italia.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…