Saloni

Nuova Jeep Cherokee al Salone di Ginevra 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Al prossimo Salone di Ginevra 2018, Jeep presenterà anche la nuova Jeep Cherokee che si contraddistingue per un design esterno rinnovato ispirato all’anima premium della famiglia Jeep pur rimanendo fedele all’heritage stilistico del brand,  con interventi sulla fascia frontale che sfoggia nuovi fari con luci diurne (DRL) a LED, sul cofano più leggero e sul posteriore che presenta fari fendinebbia con tecnologia a LED impreziositi da finiture lucide.

Anche gli interni sono stati aggiornati, garantendo sia comfort che praticità. Sono contraddistinti da un design sofisticato, forme scolpite, materiali di qualità superiore, cura artigianale e attenzione al dettaglio.
L’abitacolo della nuova Jeep Cherokee offre contenuti tecnologici intuitivi e intelligenti scomparti portaoggetti che consentono agli occupanti di affrontare in serenità qualsiasi viaggio. Anche la capacità di carico posteriore è stata aumentata e per garantire spazio aggiuntivo per trasportare attrezzatura di vario tipo. Inoltre, l’accesso al vano di carico posteriore è ora più comodo grazie alla nuova apertura elettrica del portellone azionabile toccando con il piede la parte inferiore del paraurti.

In più, il nuovo SUV Jeep è dotata del sistema Uconnect di ultima generazione, che offre un’ampia gamma di funzionalità in termini di comunicazione, intrattenimento e navigazione.
A seconda delle versioni, la nuova Jeep Cherokee può essere equipaggiata con UconnectTM 5.0″, UconnectTM 7.0″, UconnectTM 8.4″ e UconnectTM 8.4″ NAV che includono touchscreen e caratteristiche di facile utilizzo, processore più potente e performante con migliorata capacità di risposta. Senza contare che con il nuovo sistema UconnectTM il guidatore ha la possibilità di comandare, nella più completa sicurezza, il climatizzatore, l’impianto audio e molto altro direttamente dal display.
Nuova Jeep CherokeeNuova Jeep Cherokee

I sistemi UconnectTM 7.0″, 8.4″e 8.4″ NAV di Jeep Cherokee inoltre propongono le tecnologie Apple CarPlay e Android Auto.

La nuova Jeep Cherokee continua a offrire la possibilità di vivere l’emozione della guida open air grazie al tetto panoramico CommandView con doppi vetri apribile elettricamente. CommandView si sviluppa su tutta la lunghezza del tetto fino a comprendere la seconda fila di sedili ed è disponibile, a richiesta, sull’intera gamma.

Dotata di tre sistemi di trazione integrale – Jeep Active Drive I, Jeep Active Drive II e Jeep Active Drive Lock – aggiornati per assicurare elevate capacità 4×4 – e del dispositivo di disconnessione dell’asse posteriore che consente una maggiore efficienza nei consumi quando non è necessario utilizzare la modalità 4×4, La Jeep Cherokee si conferma ancora una volta il SUV di riferimento nella propria categoria.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

10 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

10 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

12 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

14 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

15 hours ago