Novità

La nuova Golf a metano è già disponibile

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva in Italia la nuova Golf a metano, la segmento C che porta la doppia alimentazione benzina/metano con il motore 1.4 TGI.

Questa unità eroga 110 CV e una coppia massima di 200 Nm che garantiscono una piacevole guidabilità a fronte di consumi ed emissioni molto contenuti. Già il metano di origine fossile, infatti, per sua composizione chimica, ha emissioni di CO2 ridotte. Il biometano le abbatte ulteriormente e ha un ruolo ancora più strategico nella transizione verso la futura mobilità sostenibile. La Nuova Golf TGI è disponibile negli allestimenti Trendline, Business, Highline ed Executive, anche con il cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti. Prezzi a partire da 23.050 Euro.

Alle numerose innovazioni tecniche che rendono l’evoluzione della bestseller compatta – icona Volkswagen da oltre 40 anni – ancora più ricca ed evoluta, si abbina l’unicità di poter offrire cinque alimentazioni differenti, tra cui 100% elettrica e ibrida plug-in. Accanto ai motori Euro 6 TSI benzina e TDI a gasolio, il metano identifica una proposta particolarmente gradita ai Clienti che scelgono motorizzazioni tradizionali.

L’1.4 TGI turbo 110 CV a gas metano (e benzina) consente alla Golf TGI di passare da 0 a 100 km/h in 10,6 secondi e di raggiungere una velocità di 195 km/h. A buone prestazioni corrispondono consumi significativamente contenuti: 3,6 kg/100 km di gas metano (98 g/km di CO2).

Disponibile con carrozzeria 5 porte o Variant e anche con cambio automatico DSG, la versione a gas naturale interpreta alla perfezione i quattro pilastri della strategia Volkswagen: mobilità sostenibile, guida autonoma, connettività e tecnologia intuitiva.

Quanto alla sostenibilità, il metano, anche se di origine fossile, per sua composizione chimica origina emissioni di CO2 ridotte. Il biometano generato da fonti rinnovabili le abbatte ulteriormente e ha un ruolo ancora più strategico, risultando la soluzione più ecosostenibile da affiancare allo sviluppo dell’elettrico.

La Golf TGI a metano oggi viene proposta in sette differenti versioni che nascono dall’incrocio tra quattro allestimenti – Trendline, Business, Highline ed Executive – e due opzioni di cambio. Una gamma ampia in grado di soddisfare tutte le esigenze con prezzi di listino che variano tra i 23.050 Euro della Trendline con cambio manuale e i 28.550 della Executive con cambio a doppia frizione DSG.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

5 stelle per la BYD Sealion 7: è tra i SUV elettrici più sicuri in Europa

Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…

2 days ago

Renault e Geely per l’ibrido modulare: così si salva il motore termico

C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…

3 days ago

10 anni di Polo Storico Lamborghini: così si costruisce l’eternità di un mito

In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…

3 days ago

Torna la Subaru STI, ma forse la notizia non ti piacerà

Il futuro dell’iconica sigla STI non farà più ruggire i motori boxer. Subaru, attraverso le…

3 days ago

Rame rubato dalle colonnine elettriche, è allarme: oltre 200 furti in due mesi

Hai mai pensato che una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica potesse diventare preda ambita…

3 days ago

Drivalia Be Free 6×6: l’abbonamento auto rinnovabile ogni 6 mesi

La libertà, oggi, non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nella possibilità di scegliere…

3 days ago