La nuova monoposto di Formula E per la stagione 2018/19
Come annunciato, sono state pubblicate le prime immagini della nuova Formula E che entrerà in gioco per la quinta stagione, quella a cavallo tra il 2018 e il 2019, ovvero la prossima.
Frutto della collaborazione tra FIA, l’italiana Dallara e la svizzera Spark, la Formula E rinnovata si presenta agli occhi del mondo molto avanzata dal punto di vista aerodinamico, con l’halo (debutterà infatti con una stagione di ritardo rispetto alla F.1) e dall’aspetto a dir poco futuristico.
Guardandola poi dal lato B ecco emergere dal fondo vettura il generoso estrattore che permetterà un incremento prestazionale della nuova vettura dal punto di vista della deportanza. Nuovo, anche se nascosto, il pacco batterie: grazie alle nuove tecnologie, permetterà ai piloti di coprire l’intera distanza di gara senza cambiare l’auto al pit-stop.
Curioso poi l’anello di illuminazione ricavato attorno all’halo; se ne è parlato anche per la F.1 e bisognerà capirne il reale utilizzo. Tutta l’aerodinamica come dicevamo è più aggressiva e più improntata a mordere l’asfalto. Sarà curioso osservarla dal vivo, il prossimo 6 marzo LIVE dal Salone di Ginevra, mentre i primi test in pista si svolgeranno a fine marzo in Spagna.
Alejandro Agag, CEO della Formula E, si è detto particolarmente colpito non appena ha osservato la vettura dal vivo, in anteprima: “Questo è il futuro delle corse. Quando, ormai diversi anni fa, abbiamo dato vita al progetto Formula E, il nostro obiettivo era di rivoluzionare il concetto di motorsport. Con questa nuova vettura puntiamo a rivoluzionare ancora una volta questa idea dimostrando definitivamente che la Formula E è ormai affermata a livello internazionale.”
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…