Novità

Dacia si rinnova: nuova Dokker e nuova Lodgy

Tempo di lettura: 2 minuti

Dacia presenta Nuova Dokker e nuova Lodgy, che ora propongono un look più accattivante una veste più moderna e uno stile un po’ più ricercato, pur mantenendo un prezzo sempre vantaggioso, come da tradizione del Marchio.

Nuova Dokker e nuova Lodgy

I due modelli adottano un frontale rinnovato che richiama il family feeling Dacia, più moderno e dinamico che ne rafforza la percezione di robustezza. Il portellone posteriore della nuova Lodgy adotta un nuovo fascione che integra un listello cromato. Inoltre, i nuovi modelli dispongono di una gamma di cerchi rinnovata, altro elemento che caratterizza maggiormente il rinnovamento di questi modelli.

All’interno, l’abitacolo riprende alcuni elementi del cuore di gamma: nuovo il volante a quattro razze, coem nuove sono le finiture in cromo satinato sul frontale centrale e sulle bocchette di aerazione, oltre agli alzacristalli con comandi impulsionali per il conducente.

I materiali interni e i sedili sono stati rinnovati per aumentare la percezione della qualità interna. Per un supplemento di comfort, nuova Dokker e nuova Lodgy sono equipaggiate con due tavolini sullo stile di quelli che troviamo in aereo, ancorati ai sedili posteriori e una rete portaoggetti supplementare per il posto anteriore. Infine, per facilitare le manovre, la nuova Dokker adotta la telecamera di retromarcia (disponibile in base alla versione scelta), già presente sulla nuova Lodgy.

Per quanto riguarda il listino prezzi e la gamma motorizzazioni, La nuova Dokker parte dal prezzo di 9.900 euro per l’allestimento entry level abbinato al motore 1.6 100 CV benzina S&S Euro 6. La nuova Lodgy parte, invece, da 10.400 euro, sempre per l’allestimento d’ingresso 1.6 da 100 CV Euro 6. Per entrambi i modelli sono disponibili anche gli allestimenti (oltre a quello d’ingresso) Ambiance, Laureate, Stepway e Brave e anche (oltre al 1.6 benzina) le motorizzazioni 1.6 GPL 100 CV, 1.2 TCe 115 CV e 1.5 dCi 110 CV, tutte Euro 6.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

9 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago