Mercato

Nuova Citroen C3 a noleggio con Free2Move Lease FlexFree

Tempo di lettura: < 1 minuto

Presentata nel corso dell’estate 2020, nuova Citroen C3 ha già colto il 4° posto nella classifica delle auto più vendute nel mese di gennaio 2021, seconda auto straniera più venduta in Italia. Cresce così l’offerta a lungo termine sulla compatta francese, grazie a Free2Move Lease Flex & Tree.

Con questa nuova formula, si introduce la possibilità di gestire la durata del contratto in modo più flessibile unita alla completezza di servizi ‘all inclusive’ per godere dell’auto nuova.

Si tratta di un noleggio a lungo termine della durata di 36 mesi e 45.000 chilometri complessivi di percorrenza, comprensivo di tutti gli indispensabili servizi per la circolazione, che offre la possibilità di uscita senza costi aggiuntivi, prima della scadenza dei 36 mesi, a partire dal 12esimo mese. 

Per fare un esempio pratico, nuova C3 con il motore turbo benzina 1.2 PureTech 110 S&S nell’allestimento top di gamma Shine è disponibile con la formula Free2Move Lease Flex&Freee della durata di 36 mesi e 45.000 chilometri, senza alcun anticipo, e con 36 canoni mensili da 397 euro (IVA compresa).

Citroen C3 noleggio a lungo termineCitroen C3 noleggio a lungo termine

Il canone mensile include: assicurazione RCA, antifurto con polizza incendio e furto, Kasko; manutenzione ordinaria e straordinaria; assistenza stradale 24h; tassa di proprietà; auto sostitutiva in caso di guasto; gestione sinistri; copertura assicurativa “PSAWeCare” (che copre i rischi derivanti da sindromi influenzali di natura pandemica, incluso COVID-19, per i primi 12 mesi dalla data di inizio del contratto di noleggio a lungo termine). 

Se il cliente non esercita l’opzione dell’uscita anticipata dal contratto, gratuita a partire dal 12° mese, alla fine del periodo di noleggio, c’è la totale libertà di passare ad un’altra vettura, un’altra motorizzazione, oppure semplicemente chiudere il contratto senza alcun costo aggiuntivo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

20 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

22 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago