Categorie: Archivio

Nuova Audi TT Roadster: in Italia da 44.090 Euro

Tempo di lettura: 2 minuti

La Casa automobilistica dei quattro anelli annuncia le informazioni per il mercato italiano inerente alla terza generazione della cabrio premium di segmento D: la nuova Audi TT Roadster.

Con una lunghezza di 4,177 m, una larghezza di 1,832 m (1,966 con specchietti), un’altezza di 1,355 m ed un passo di 2,505 m la nuova cabrio tedesca dovrà competere con la BMW Z4 e la Mercedes-Benz SLK.

La prevendita è iniziata a dicembre 2014 ma per il lancio commerciale si dovrà attendere fino a marzo 2015. Per la più pepata TTS Roadster, invece, la prevendita inizierà soltanto nel mese di febbraio 2015 e per il lancio commerciale si dovrà attendere fino a metà aprile 2015.

Al lancio le motorizzazioni saranno due: un benzina ed un diesel. Il benzina 2.0 TFSI 230 CV con cambio manuale e trazione anteriore sarà in vendita a partire da 44.490 Euro. Il benzina 2.0 TFSI 230 CV quattro S tronic con cambio automatico e trazione integrale “quattro” partirà da un prezzo di 49.490 Euro. Infine il diesel 2.0 TDI ultra 184 CV con cambio manuale e trazione anteriore potrà essere acquistata a 44.090 Euro.

Audi 0002Audi 0002

Audi metterà a disposizione 3 pacchetti al momento del lancio: la versione S line (3.000 Euro), la versione Design (3.700 Euro) ed il pacchetto Tech (4.150 Euro).

Di serie la sportiva tedesca propone: Assetto con taratura sportiva, gruppi ottici posteriori a LED con luci freno adattive, proiettori a scarica di gas xeno plus con luci diurne a LED e ‘‘all weather lights’’, spoiler posteriore estraibile manualmente tramite pulsante o automaticamente a partire da 120 km/h e terminali di scarico cromati.

Nell’abitacolo troviamo: Inserti in vernice grigio metallizzato alla consolle centrale e alle maniglie interne delle portiere, listelli sottoporta con inserti in alluminio, sedili anteriori sportivi, rivestiti in tessuto Effetto e volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze di nuova generazione, appiattito nella parte inferiore.

A livello tecnologico si potrà contare su: Specchietti retrovisivi esterni con indicatori di direzione a LED integrati, riscaldabili e ripiegabili elettricamente, Audi virtual cockpit, Audi active lane assist, freno di stazionamento elettromeccanico e sterzo progressivo.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

18 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago