Categorie: Novità

Nuova Audi TT: i prezzi per il mercato italiano

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la première allo scorso Salone dell’auto di Ginevra, è iniziata in questi giorni la fase di prevendita sul mercato italiano della nuova Audi TT.

La sportiva dei quattro anelli, giunta alla terza generazione, è disponibile al momento in 3 motorizzazioni, tutte caratterizzate dall’iniezione diretta del carburante e dalla sovralimentazione, a garanzia delle migliore efficienza.
L’offerta a benzina prevede il 2.0 TFSI 230 CV abbinato alla trazione anteriore e al cambio manuale a 6 rapporti, con prezzi a partire da 41.190 euro. Lo stesso motore, in abbinamento alla trazione integrale Quattro e al cambio S tronic, ha prezzi a partire da 46.190 euro.
Completa la gamma iniziale il 2.0 TDI ultra 184 CV, abbinato alla trazione anteriore e al cambio manuale a 6 rapporti, con prezzi a partire da 40.990 euro.
Tutte le motorizzazioni rispettano la normativa Euro 6.

audi tt 2014baudi tt 2014b

La nuova Audi TT arriva sul mercato forte di una dotazione di serie particolarmente curata che comprende, oltre all’innovativa strumentazione digitale Audi Virtual cockpit al debutto nella gamma dei quattro anelli, anche proiettori xeno plus con luci diurne a LED e ”all weather lights”, gruppi ottici posteriori a LED con luci freno adattive, volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze, sterzo progressivo, sistema Start & Stop e Audi active lane assist (per 2.0 TFSI 230CV).

audi tt 2014caudi tt 2014c

Oltre alle versione base, la nuova TT è disponibile nelle versioni S line e Design, che completano l’allestimento sottolineando, rispettivamente, la sportività del nuovo modello e l’eleganza del design.
Versione S line, principali dotazioni di serie: assetto sportivo S line, listelli sottoporta con logo S line, interni, cruscotto e cielo abitacolo di colore nero con cuciture in contrasto, inserti in alluminio opaco spazzolato, volante sportivo multifunzionale in pelle S line a 3 razze con cuciture in contrasto e logo S line, rivestimenti dei sedili in tessuto Sequenz/pelle in nero con punzonatura S line negli schienali dei sedili anteriori, pomello leva del cambio in pelle traforata nera, cerchi in lega a 10 razze a V e parzialmente lucidi 8,5 Jx18 con pneumatici 245/40 R18, sedili sportivi anteriori con supporto lombare a 4 vie, look alluminio ampliato nell’abitacolo con pedaliera e appoggiapiedi in acciaio inox.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago