Anteprime

Nuova Audi A3 2020: prime informazioni, debutto al Salone di Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

Audi è ormai pronta a svelare la nuova generazione di A3, lancio che avverrà ufficialmente al Salone di Ginevra 2020. Una grande novità che segue a ruota la presentazione delle cugine, di primo grado, ossia Volkswagen Golf 8 e nuova Seat Leon. Intanto, la Casa dei quattro anelli ha rilasciato alcune immagini della nuova Audi A3 2020 ancora in versione camuffata: facile, però, scorgerne le linee, almento per quanto riguarda gli esterni. 

In realtà quella che vedete in queste immagini è una S3 nuova di zecca, dotata di trazione integrale quattro. Audi ha scelto i massicci montuosi di São Miguel, sulle isole Azzorre, in mezzo all’Oceano Atlantico, per svelare le prime immagini della nuova generazione. 

Dal comunicato stampa redatto per l’occasione ancora non emerge nulla circa le dimensioni della cinque porte tedesca, perlopiù Audi ha voluto spiegare parte delle novità tecnologiche del nuovo modello, tra cui una nuova frizione multidisco a lamelle, a monte del differenziale posteriore.

Al controllo elettronico della trazione e della stabilità (ESC) si accompagna la gestione selettiva della coppia sulle singole ruote. Un’intelligente funzione software che frena in misura minima le ruote interne alla traiettoria, prima ancora che queste perdano aderenza, consentendo al differenziale di trasferire la spinta alle ruote con il grip migliore. Saranno tre i livelli di intervento dell’ESC: standard, Sport e Off, per divertirsi in totale sicurezza.

Nuovo sarà anche il servosterzo progressivo di A3, con demoltiplicazione e servoassistenza variabili. Ciò significa che in città o nelle svolte più strette aumenta la reattività, con 2,5 rotazioni di volante per lato. Ad andature maggiori, quindi all’aumentare della velocità, l’elettronica riduce la demoltiplicazione a favore di un irrigidimento, sicuramente più adatto a restituire un miglior feeling nelle curve veloci. 

Nuova Audi A3 2020Nuova Audi A3 2020

Altra novità sono le nuove sospensioni adattive, a controllo elettronico, che ribassano l’assetto, quando presenti, fino a 10 millimetri. Tre i livelli di adattabilità, legati alla modalità di guida selezionata con l’Audi drive select (comfort, auto, dynamic, efficiency e individual). 

L’Audi drive select influisce, infine, anche sulla climatizzazione automatica, l’ESC, i proiettori a LED Audi Matrix, i pretensionatori e l’adaptive cruise control.

Per tutto il resto su nuova Audi A3 2020, bisogna attendere meno di un mese: ve la sveleremo in anteprima direttamente dal Salone di Ginevra.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

17 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago