Novità

Novità in casa Skoda per Octavia e Superb

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono state annunciate diverse novità da parte del Marchio della freccia alata. Aumenta infatti la dotazione di serie delle versioni Octavia RS e Scout, rispettivamente la versione più cattiva e quella pensata per l’off-road della celebre station wagon dell’est Europa. Novità anche per Superb.

Per quanto riguarda Skoda Octavia RS fanno la loro comparsa i cerchi da 18”, le modalità di guida, la radio Bolero e la connettività estesa grazie ai sistemi Mirror Screen. Confermati in toto i già presenti gruppi ottici anteriori full LED, gli interni specifici con sedili sportivi e finiture carbon look e l’illuminazione interna a LED. Tra le varie motorizzazioni, per Octavia RS è previsto il 2.0 TDI da 184 CV e 380 Nm di coppia, mentre varia tra il manuale a sei rapporti e l’automatico DSG per quanto riguarda il cambio. Chi desidera la trazione integrale 4×4 a controllo elettronico verrà accontentato nel caso del solo modello Wagon RS.

Per gli amanti dell’offroad Skoda Octavia Scout propone la trazione integrale di serie, l’assetto rialzato di 31 millimetri e specifiche protezioni che vanno a rinforzare il sottoscocca. Di serie sono, con l’arrivo delle novità, anche i gruppi ottici anteriori full LED con funzione AFS e lavafari a scomparsa integrati, Driving Mode Select con aggiunta della funzione Off-Road e della radio Bolero da 8” che riprende le medesime specifiche di quella montata su Octavia RS. Di serie, all’interno, ci sono invece i sedili riscaldabili e l’illuminazione a LED con tonalità a scelta.

L’ammiraglia Superb vede invece l’arrivo del nuovo cambio DSG a 7 rapporti su tutte le motorizzazioni TDI presenti in gamma. La top di gamma Laurin&Klement, da noi provata in versione berlina, si arricchisce ora della radio DAB+, del sistema di riconoscimento della segnaletica stradale visualizzabile sul display multifunzione Maxi DOT e della funzione di memorizzazione delle impostazioni del sedile passeggero regolabile elettricamente.

OctaviaOctavia

Inoltre, a partire dalla versione Ambition, Skoda Superb può contare di serie sul pacchetto Skoda Care Connect che includono i servizi come la chiamata d’emergenza con localizzazione dell’auto in caso di sinistro e altri servizi sempre pensati per la sicurezza dei conducenti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

6 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

9 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

9 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

9 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

10 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

10 hours ago