Conferme importanti da parte di Maserati. Fu Marchionne, il 1 giugno 2018, a dare linfa vitale sul futuro del Tridente. Oggi, a quasi un anno e mezzo di distanza, arrivano le prime, importantissime, conferme. Frutto degli oltre 5 miliardi di investimenti di FCA per l’Italia, Maserati ha infatti annunciato le sue novità per gli anni a venire, novità che daranno lavoro agli stabilimenti di Modena, Cassino e Torino (Mirafiori e Grugliasco).
Novità non meno importante, anzi: come annunciato dal piano industriale, tutti i nuovi modelli Maserati saranno elettrificati e dotati di sistemi di guida autonoma di livello 2, fino al 3 i modelli di alta gamma. La prima a “subire” l’elettrificazione sarà la nuova Ghibli, che proprio in questi giorni ha festeggiato le 100.000 unità prodotte. Prodotta a Torino, diventerà la prima vettura ibrida del Marchio del Tridente.
Non c’è ancora il nome ma la prima supercar del nuovo corso Maserati arriverà nel 2020 e sarà prodotta a Modena, dove sono in corso importanti aggiornamenti sulla linea di produzione volti ad ospitare anche la versione elettrica. Dopo di lei sarà il turno del nuovo SUV Maserati, più piccolo di Levante, il quale verrà prodotto a Cassino, sulla linea di produzione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio, anche loro in attesa dell’importante restyling in arrivo entro fine anno.
Vetture simboliche per il Tridente, le nuove GranTurismo e GranCabrio annunceranno il vero e proprio inizio dell’elettrificazione per Maserati, saranno quindi i 2 primi modelli ad adottare soluzioni 100% elettriche e saranno prodotti presso il polo produttivo di Torino, dove FCA sta investendo 800 milioni di euro per accogliere, sempre a Mirafiori, la produzione di 500 elettrica.
Infine, Maserati sta sviluppando un programma di personalizzazione completamente nuovo per i clienti che cercano un livello di esclusività unico nel suo genere. Sarà Modena ad ospitare un laboratorio di personalizzazione.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…