Novità

Novità per Peugeot 5008, tutte sotto il cofano

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo poco più di un anno dalla commercializzazione in Italia, Peugeot 5008 si rinnova puntando su nuove motorizzazioni, sia diesel sia benzina, più efficienti e soprattutto già a norma con le severe normative Euro 6.2, già in linea con le regole in vigore dal 2020.

Un gioco d’anticipo che prevede il debutto dei motori benzina PureTech con le versioni Turbo 130 S&S (ordinabile anche con il nuovo cambio automatico EAT8) e Turbo 180 S&S con di serie il cambio EAT8. Stessi livelli di potenza anche in ambito Diesel, tutti della famiglia BlueHDi: 130 S&S (anche con cambio automatico EAT8) e 180 S&S con cambio automatico EAT8 di serie.

Una parte del merito della crescita di Peugeot in questo primo semestre va dato anche al SUV XL del Leone, capace di conquistare una clientela non facile grazie alle sue doti di versatilità e soprattutto di spazio. Con il suo passo di 2,84 metri, 5008 contiene in meno di cinque metri (4,64) spazio sufficiente per 7 persone e si pone al vertice del suo segmento per abitabilità e capacità di carico, come confermato dalla nostra prova su strada.

Primato anche per il bagagliaio che, con i suoi 780 dm3, è tra i più ampi della sua categoria; si ha poi la possibilità di portare in posizione piana il sedile del passeggero anteriore e di ottenere quindi una lunghezza di carico di ben 3,2 metri. L’accesso al vano di carico è poi facilitata anche grazie alla disponibilità a richiesta del portellone Hands-Free, azionabile anche col solo movimento del piede sotto il paraurti posteriore.

Con le nuove motorizzazioni debutta poi il nuovo cambio automatico EAT8 che abbiamo già provato su Peugeot 308, Peugeot 508 e non ultima la sorella minore 3008. Si tratta di un progetto nato in collaborazione con la giapponese Aisin e il risultato è una miglior efficienza, minori consumi e maggior capacità di scatto e di sfruttabilità della coppia motore. Inoltre, in città, risulta molto utile lo Stop & Start che si attiva già da 20 km/h, prevedendo la sosta completa al più classico dei semafori.

Peugeot 5008Peugeot 5008

Ai fini della sicurezza, la funzione Parking (tasto P) si inserisce automaticamente allo spegnimento del motore, momento in cui si inserisce automaticamente anche il freno a mano elettrico, così da immobilizzare l’auto.

Confermati i sei allestimenti, questi i nuovi listini di Peugeot 5008

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

15 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago