Novità

Novità Opel 2022: modelli, motori, versioni, anteprime

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’anno del 160° anniversario della fondazione, Opel fa seguire a un 2021 pieno di novità altrettanti numerosi modelli nel 2022. Fra questi spiccano la nuova Opel Astra, in varie versioni, l’ultima Grandland e, per la gamma elettrica, l’innovativo Vivaro-e Hydrogen.

Ricordiamo che l’azienda ha sdoganato l’elettrico in Europa con la Ampera e punta a diventare un marchio 100% sostenibile entro il 2028. ll lavoro di conversione dei modelli è in corso da tempo.

Nessun aggiornamento per la Opel Corsa, ferma alla sesta generazione con BEV e-Elegance.

Ma adesso vediamo più nel dettaglio le novità Opel 2022.

Novità Opel 2022: Opel Rocks-e

Già rintracciabile in Germania e assoluta sorpresa sul mercato. Opel Rocks-e è in realtà un piccolo quadriciclo leggero guidabile dai 14 anni di età con una patente speciale. In sostanza, si tratta della risposta tedesca alla Citroen Ami, che sarà disponibile anche in Italia a partire da quest’anno.

Probabilmente il primo di molti esperimenti di mobilità urbana sostenibile per il brand. Una vera e propria chicca per i giovanissimi in cerca di un mezzo comodo e pulito. Peculiarità di questa macchina sono il prezzo accessibile (da 7.200 euro), dimensioni ridottissime e personalizzazione.

Novità Opel 2022: Opel Grandland

Dall’inizio del 2022 è disponibile la nuova Opel Grandland, il SUV del marchio tedesco che comprende anche la versione plug-in hybrid. La recente formula è caratterizzata da design audace e rinnovato, interno lussuoso, motorizzazioni benzina e diesel all’avanguardia e tecnologie innovative.

Opel Grandland Plug-in Hybrid regala invece prestazioni esaltanti grazie alle motorizzazioni fino a 300 cavalli, trazione integrale e guida in modalità 100% elettrica. Inoltre, presenta sistemi di assistenza alla guida come il Night Vision e i fari anteriori attivi IntelliLux LED® Pixel Lights.

Novità Opel 2022: Opel Astra

Grandi aspettative anche per la nuova Opel Astra. Questa primavera sarà disponibile nelle concessionarie anche plug-in hybrid e seguita dalla presentazione del formato wagon chiamato Sports Tourer, anch’esso in doppia versione.

Per l’elettrica Opel Astra-e bisognerà attendere il 2023.

Stiamo parlando di un mezzo le cui dimensioni aumentate e la linea slanciata offrono una straordinaria presenza scenica. Nell’abitacolo la maggiore novità riguarda la plancia dominata da un unico elemento rettangolare con quadro strumenti e schermo dell’infotainment, da 10 pollici l’uno.

Su strada, indipendentemente dal percorso scelto, l’Astra si rivela rassicurante. Unica pecca la visibilità, a meno che non si opti subito per le telecamere a 360°.

Non mancano invece i sedili in pelle, certificati Agr, riscaldabili e con funzione massaggio.

Il prezzo? In Italia da 24.500 euro.

Novità Opel 2022: Opel Astra “Cross”

Oltre l’Astra di nuova generazione e la station wagon Astra Sports Tourer, Opel ha annunciato una terza variante caratterizzata da maggiore altezza dal suolo e uno stile ispirato ai crossover. Si tratta  della promettente Opel Astra Cross. Un modello inedito, basato sulla berlina di punta della casa tedesca, che dovrebbe aggiungersi al segmento SUV dal taglio sportivo.

Non è chiaro quale sarà la strategia di progettazione e sviluppo. Si immagina un crossover basato su Astra, con trazione integrale grazie all’installazione di un motore elettrico nella parte posteriore, la trasformazione in 4×4 e opzioni di powertrain. È attesa la possibile anteprima nell’autunno 2022.

Ancora nessuna informazione utile sulle motorizzazioni e i prezzi della prossima Opel Astra Cross.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Opel

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

8 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

9 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

12 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

12 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

14 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago