Categorie: Archivio

Novità in Casa Honda per il CR-V 2015

Tempo di lettura: 2 minuti

Il compact crossover (SUV) di segmento D prodotto dalla casa automobilistica giapponese Honda si rinnova in vista del 2015 presentando un nuovo propulsore, avanzati sistemi tecnologici e un design notevolmente migliorato.

Disponibile a partire dalla primavera del 2015, il CR-V è stato modificato nel design per offrire un carattere più deciso e sportivo che riflette lo stile unico di Honda. I cambiamenti più importanti riguardano la mascherina anteriore, con i gruppi ottici ridisegnati che confluiscono nella nuova griglia.

Inoltre, il nuovo paraurti e la fascia di protezione attribuiscono al CR-V un aspetto più ampio ed evocano maggiore stabilità, abbassando il centro visivo di gravità. Infine, nella parte posteriore, le luci a LED presentano un nuovo stile che offre alla vettura un aspetto più fluido e tridimensionale.

Anche gli interni hanno beneficiato del restyling con lo scopo di creare maggiore eleganza e maggiore funzionalità. Lo scopo è stato raggiunto per mezzo di inserti cromati che corrono lungo il cruscotto e grazie all’uso di materiali di alta qualità.

In definitiva il nuovo design, sia per gli interni che per l’esterno, conferisce alla versione 2015 del CR-V una migliore presenza su strada ed un aspetto più sofisticato.

Sotto il cofano della versione a trazione integrale troviamo ora il nuovo motore diesel i-DTEC a quattro cilindri da 1,6 litri, appartenente alla Earth Dreams Technology di Honda, che offre una potenza notevolmente superiore alla versione precedente, con 160 CV e 350 Nm di coppia.

Il motore può essere abbinato a due cambi: un cambio manuale a sei rapporti con emissioni di CO2 inferiori a 130g/km, ai vertici della sua categoria, oppure, per sfruttare al massimo l’efficienza del motore, un cambio automatico a nove rapporti. Se abbinato al cambio a nove rapporti il CR-V emette meno di 135 g/km di CO2 con una significativa riduzione del 20% rispetto al precedente cambio automatico a cinque rapporti.

Optando invece per la versione a trazione anteriore troveremo sotto il cofano un motore diesel i-DTEC da 1,6 litri con 120 CV ed emissioni ridotte fino a 115 g/km abbinato al cambio manuale. Infine il motore a benzina i-VTEC da 2,0 litri è sempre disponibile, con una potenza di 155 CV ed è conforme alla normativa Euro6.

Dal 2015 troveremo, di serie su tutta la gamma, una delle prime applicazioni del sistema Honda Connect, il nuovo sistema di intrattenimento e di informazione ideato da Honda e completamente basato su app. Il sistema innovativo offre una maggiore connettività su strada, con una vasta gamma di funzioni presentate su uno schermo al tatto da 7 pollici.

Honda Connect offre agli occupanti dei sedili anteriori l’accesso rapido a tantissime funzionalità tra cui: informazioni sul veicolo, telecamera posteriore di assistenza al parcheggio, musica e connettività Bluetooth per i telefoni e abilitazione per la tecnologia MirrorLink.

Le funzioni del nuovo sistema comprendono l’accesso internet, nove app preinstallate, nonché l’accesso a Honda App Center, navigazione satellitare Garmin opzionale, display audio, AM/FM/DAB e Internet Radio, interfaccia telefono e connettività Bluetooth.

Infine, presenta una telecamera posteriore di assistenza al parcheggio con linee guida dinamiche, e una gamma di informazioni sul veicolo, come ad esempio il contachilometri parziale, il consumo di carburante e il tempo di percorrenza.

 

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

7 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

8 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

8 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

9 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

9 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

10 hours ago