La Norvegia è ufficialmente il primo Paese al mondo dove le auto elettriche superano quelle a benzina. Il 90% delle auto vendute nel Paese è elettrico, un risultato senza precedenti che mette in luce un modello vincente. Ma quali sono le chiavi del successo norvegese, e perché in Italia siamo ancora lontani da questi numeri? La ricerca di carVertical mette luce su questo fatto curioso.
La Norvegia utilizza i proventi dell’industria petrolifera per finanziare generosi incentivi all’acquisto di auto elettriche. Grazie a un fondo sovrano da oltre 1.700 miliardi di dollari, i cittadini beneficiano di esenzioni fiscali, IVA al 25% annullata e zero tasse di immatricolazione per i veicoli elettrici.
Un altro aspetto chiave? La rete energetica norvegese è alimentata al quasi 100% da energia idroelettrica, garantendo costi di ricarica bassissimi e una mobilità sostenibile per tutti.
Oltre alle agevolazioni economiche, in Norvegia l’infrastruttura è capillare: 13.000 stazioni di ricarica per 5,5 milioni di abitanti, di cui 1.600 ad alta velocità. Oslo da sola offre 2.000 punti di ricarica, rendendo semplice e accessibile la scelta elettrica.
In Italia, nonostante l’Ecobonus del 2024 e vantaggi come l’esenzione dal bollo, l’adozione di auto elettriche resta più lenta. Il problema? Prezzi ancora elevati e infrastrutture di ricarica insufficienti, soprattutto nelle grandi città. La Norvegia dimostra che con incentivi mirati e una solida rete infrastrutturale, il futuro dell’auto elettrica è possibile. L’Italia seguirà lo stesso percorso?
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…