A partire dal 29 novembre 2026, entrerà in vigore la normativa Euro 7, segnando un cambiamento significativo nel controllo delle emissioni dei veicoli.
Questa nuova regolamentazione si propone di migliorare la qualità dell’aria, introducendo limiti più stringenti e criteri di verifica più severi rispetto alla precedente normativa Euro 6. Euro 7 non solo regolamenta le emissioni di scarico di auto, furgoni, autobus e veicoli pesanti, ma si estende anche alle particelle generate da freni e pneumatici.
L’introduzione della normativa Euro 7 rappresenta un’evoluzione fondamentale per la mobilità sostenibile in Europa, con limiti stringenti per i motori termici, ma un’attenzione anche all’inquinamento prodotto dalle elettriche e norme di monitoraggio più sensate anche per le Plug-in hybrid, che fino a oggi godono di un trattamento estremamente di favore.
Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…
Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…
Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…
Nel mondo delle auto di lusso, ogni nuovo modello Maybach è un evento. Ma questa…
Dopo oltre un decennio di polemiche, potrebbe essere giunto il momento di dire addio al…
Dimenticate Ferrari e hotel a 5 stelle: per partecipare servono solo una vecchia carcassa d’auto,…