Norauto ha formato i tecnici del gruppo per un corretto trattamento e smaltimento dei materiali pericolosi e inquinanti a dimostrazione dell’impegno del Gruppo nel rispetto dell’ambiente.
L’emergenza da Coronavirus ha portato con sé non solo effetti negativi. Tra gli aspetti positivi troviamo lo smart working, la formazione a distanza, la digitalizzazione e la riduzione degli spostamenti che hanno contribuito alla diminuzione di CO2 presente nell’aria e quindi all’inquinamento atmosferico.
L’azienda leader per la vendita e l’installazione di accessori e ricambi auto, negli ultimi anni ha correttamente smaltito oltre 2 milioni e mezzo di kg di rifiuti speciali tra cui: 20.193 filtri per l’olio, 1.998.446 kg di pneumatici fuori uso, 398.399 kg di batterie al piombo e 170.295 kg di oli esausti. Il tutto secondo le normative vigenti, nel rispetto dell’ambiente e, quindi, in un’ottica di sostenibilità ambientale aziendale.
Norauto si sta impegnando, a favore dell’ambiente, anche attraverso l’utilizzo di energia rinnovabile e l’eliminazione della plastica in tutti e 38 i Centri italiani. Da qualche anno, inoltre, Norauto ha introdotto nei suoi punti vendita articoli e prodotti per la cosiddetta mobilità alternativa. Nuove proposte per muoversi in stile green, safe & healthy vogliono incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi meno impattanti sull’ambiente. Tra questi troviamo: biciclette con pedalata assistita, monopattini elettrici, segway, hoverboard e molto altro.
Norauto sta lavorando, in partnership con altre aziende, per ridurre l’impatto sull’ambiente facendo viaggiare la merce su mezzi di trasporto eco-sostenibili che utilizzano Bio Metano come combustibile. Si tratta di un gas naturale e rinnovabile che porta vantaggi ambientali diretti quali la riduzione del 95% le emissioni di CO2.
Norauto ha aderito, così come altri, al progetto Treedom, una piattaforma web unica al mondo che prevede di piantare un albero per ogni nuovo dipendente assunto dall’azienda. Ogni albero ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato e può essere custodito o regalato virtualmente a terzi.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…