Mercato

Non si vendono elettriche? Volkswagen alza i prezzi delle termiche

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen ha aumentato i prezzi delle auto termiche in Germania. Gli aumenti, che coinvolgono anche gli accessori, arrivano nonostante precedenti dichiarazioni del consiglio di sorveglianza che escludevano ulteriori modifiche ai listini. La casa automobilistica tedesca sta affrontando un periodo difficile, con vendite di veicoli elettrici ben al di sotto delle aspettative e tensioni interne legate ai sindacati e alla possibile chiusura di impianti produttivi.

Germania: Volkswagen aumenta i prezzi di auto Diesel e benzina

Volkswagen ha deciso di aumentare i prezzi delle auto con motori a combustione in Germania. Tutti i modelli a Diesel e benzina, eccezion fatta per la Volkswagen Polo, subiranno rincari che variano tra il 2,1% e il 4,2%, con un incremento massimo di 2.490 euro. Al momento, non ci sono indicazioni su un possibile adeguamento dei prezzi per il mercato italiano.

Non è la prima volta che il marchio tedesco interviene sui listini: già nella primavera del 2023, Volkswagen aveva aumentato i prezzi su tutta la gamma. Questo nuovo rialzo palesa una certa incoerenza con quanto dichiarato precedentemente dal consiglio di sorveglianza, che aveva assicurato che non ci sarebbero stati ulteriori aumenti.

Quanto è grave la crisi Volkswagen

Quasi 2.500 euro di rincari per le vetture Volkswagen: quali sono le auto interessate

I modelli interessati includono, ad esempio, la Volkswagen Taigo con un rincaro di 490 euro, la Volkswagen Golf con un aumento di 1.150 euro, e la Volkswagen Touareg, che raggiunge un incremento massimo di 2.490 euro. Anche gli accessori, come i sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e le ruote di scorta, vedranno un aumento di prezzo.

Questi aggiustamenti di listino arrivano in un periodo complicato per Volkswagen. Il brand teutonico sta affrontando diverse difficoltà, tra cui tensioni con i sindacati e la minaccia di chiusura di alcuni impianti produttivi. Inoltre, le vendite dei modelli elettrici non stanno raggiungendo le aspettative iniziali, rendendo la situazione ancora più difficile per l’azienda di Wolksburg. Queste problematiche potrebbero influenzare ulteriormente la strategia di mercato del costruttore nei prossimi mesi.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Volkswagen

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

57 mins ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

1 hour ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

1 hour ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

2 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

2 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

2 hours ago