Pneumatici

Nokian Tyres festeggia 120 di storia, dall’invenzione dello pneumatico invernale a oggi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nokian Tyres celebra i suoi 120 anni come pioniere del settore. Prodotti innovativi, un brand affidabile e l’impegno nei confronti dei clienti hanno conferito al produttore di pneumatici più nord del mondo una posizione di forza sul mercato. In 120 anni, l’azienda è diventata un business mondiale che guarda al futuro, rinnovata e pronta ad affrontare le opportunità offerte da un mondo in continua evoluzione.

“Siamo orgogliosi delle nostre radici e del nostro forte patrimonio tecnologico, dell’elevata alta qualità e dello Spirito Hakkapeliitta. In qualità di esperti delle condizioni di guida difficili, abbiamo promosso e agevolato il trasporto sicuro per decenni. Tutto questo è una buona base per costruire una storia di successo ancora più forte insieme al nostro personale, ai nostri clienti e ai nostri partner”, dichiara Hille Korhonen President e CEO di Nokian Tyres.

Le tappe di Nokian Tyres raccontano una storia importante legata all’industria della gomma finlandese. Fondata nel 1898 come Suomen Gummitehdas Osakeyhtiö, l’azienda ha prodotto galosce, guarnizioni in gomma, diversi tipi di tubi e, in seguito, pneumatici per le biciclette. La produzione degli pneumatici per auto inizia i primi del ‘900 quando il numero di automobili inizia a crescere.

La vera svolta nel settore degli pneumatici per Nokian Tyres ebbe luogo nel 1934, quando l’azienda sviluppò il primo pneumatico invernale al mondo, il “Kelirengas”.

Due anni più tardi inizia la produzione del primo pneumatico invernale Hakkapeliitta che ha spalancato le porte alla crescita e al mercato internazionale. Nokian Hakkapeliitta è da oltre 80 anni il principale marchio di pneumatici invernali.

Ieri, oggi e domani: Nokian Tyres ha un futuro ben chiaro

Oggi, Nokian Tyres è l’azienda più redditizia nel suo business; impiega 4.600 professionisti in tutto il mondo e ha un fatturato netto di circa 1,6 miliardi di euro. I prodotti dell’azienda sono già venduti in quasi 60 paesi. I megatrend come le nuove forme di mobilità, la digitalizzazione e il cambiamento climatico stanno mettendo alla prova il settore, ma stanno anche offrendo nuove e interessanti opportunità di crescita.

“Possiamo restare ai vertici del settore solo attraverso uno sviluppo e un rinnovamento costante. Questo significa, per esempio, espandersi al di fuori del tradizionale mercato degli pneumatici invernali e investire in servizi che rendano ancora più facile prendersi cura degli pneumatici. Abbiamo intenzione di continuare il nostro lavoro sistematico e sostenibile verso lo sviluppo di soluzioni innovative e mantenere la nostra capacità di adattarci rapidamente e in modo flessibile ai cambiamenti che ci circondano”, afferma Korhonen.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

23 mins ago

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

2 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

4 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

4 hours ago

13 anni di attesa…e adesso un altro rinvio: GTA 6 ci spezza il cuore (di nuovo)

Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…

5 hours ago

Questa Civic travestita da Alfa Romeo ti farà impazzire (nel bene o nel male)

Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…

6 hours ago