Categorie: Archivio

Nissan LEAF raggiunge quota 100.000

Tempo di lettura: 2 minuti

Nissan annuncia la vendita della sua centomillesima auto elettrica Nissan LEAF. Il record è stato raggiunto con l’acquisto dell’ultimo modello da parte di un dentista britannico.

Uno dei primi clienti ad acquistare una Nissan LEAF fu un monaco buddista rimasto molto stupito dai suoi bassissimi costi di gestione e manutenzione e dalla completa assenza di rumore, vibrazioni ed emissioni.

Dal suo lancio, avvenuto nel dicembre del 2010, Nissan ha registrato un costante aumento delle vendite, segnando un record nel 2013. Nissan LEAF è ora a disposizione dei clienti di 35 paesi, distribuiti in quattro continenti. In Norvegia, l’auto ha scalato le classifiche di vendita, sbaragliando la concorrenza dei tradizionali veicoli a benzina nell’ottobre del 2013.

Nissan LEAF, il primo veicolo a emissioni zero al mondo a essere prodotto su vasta scala, resta l’EV più venduto della storia con una quota di mercato del 45%. Nissan LEAF offre un’accelerazione potente, un funzionamento silenzioso, efficienza energetica e bassi costi di manutenzione. Per soddisfare e rassicurare la clientela, Nissan ha esteso la garanzia standard sulla capacità batteria con una propria garanzia aggiuntiva.

La Casa giapponese ha sviluppato Nissan LEAF per dare vita alla vision aziendale delle “zero emissioni”, a nuove forme di mobilità sicure, divertenti ed eco-compatibili.

Le ricerche di Nissan sulla tecnologia delle batterie agli ioni di litio on-board sono iniziate nel 1992. Dopo aver guidato l’era dell’elettrificazione nel segmento delle autovetture con LEAF, nel corso del 2014 Nissan immetterà sul mercato un veicolo commerciale leggero LCV completamente elettrico (e-NV200). Il veicolo, che sarà venduto in Europa e Giappone, metterà a disposizione delle aziende i vantaggi di una mobilità a emissioni zero, silenziosa ed economica.

A giugno 2014, Nissan parteciperà alla 24 Ore di Le Mans con NISSAN ZEOD RC e tenterà di stabilire il giro più veloce del circuito con un veicolo 100% elettrico a emissioni zero. Nissan è determinata a utilizzare la piattaforma EV per aprire nuove frontiere nel campo dei veicoli commerciali e dell’automobilismo sportivo.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

2 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

2 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

2 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

3 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

3 hours ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

3 hours ago