Categorie: Tecnologia

Nissan LEAF: gli incentivi di Aprile

Tempo di lettura: 2 minuti

In attesa degli incentivi statali per le auto a basso impatto ambientale, Nissan decide di giocare d’anticipo e, per il mese di Aprile, assicura un notevole beneficio per i clienti che si rivolgeranno alla 100% elettrica LEAF, l’auto a emissioni zero più venduta al mondo, un vero simbolo per la mobilità elettrica.

Grazie ad un incentivo di € 5.000 +IVA, Nissan LEAF diventa ancor più accessibile, con prezzi d’ingresso (versione Visia, chiavi in mano, IVA e MSS inclusi) di €18.690 con formula Flex (batteria a noleggio ad €79/mese) e €24.590 per l’acquisto inclusivo della batteria. La promozione riguarda tutti gli allestimenti e le immatricolazioni effettuate nel periodo 1-30 Aprile 2014 di veicoli disponibili a stock Nissan Italia o Concessionario

 Considerando, poi, l’acquisto a fronte del finanziamento proposto da Nissan Finanziaria (RCI Banque), l’offerta di Aprile diventerà ancor più appetibile, con una rata mensile che, ad esempio, sulla Nissan LEAF Visia Flex è di 149 € per 24 mesi, al termine dei quali il cliente potrà scegliere se tenerla o se restituirla al concessionario senza oneri aggiuntivi: ESEMPIO FINANZIAMENTO.

 Con oltre 100.000 vetture vendute, Nissan LEAF è l’elettrica più guidata in tutto il mondo. Lanciata nel 2010 negli Stati Uniti e in Giappone, ha debuttato sulle strade europee l’anno successivo. Per le sue tecnologie avanzate a supporto della mobilità sostenibile, LEAF si è aggiudicata numerosi riconoscimenti in tutto il pianeta, tra cui spiccano i premi “European Car of the Year 2011” e “World Car Of The Year 2011” fino alle 5 stelle nei severi test sulla sicurezza di Euro NCAP.

 Equipaggiata con un avanzato pacco batterie agli ioni di litio che le consente un’autonomia di 199 km, Nissan LEAF è l’unica auto elettrica ad offrire le stesse funzionalità di un’auto tradizionale per la mobilità quotidiana, ovvero  cinque posti veri, un bagagliaio capiente, una gamma di colori per la carrozzeria. La LEAF, inoltre, è autorizzata a circolare liberamente nei centri città, dove (secondo modalità decise dai Comuni) i proprietari possono beneficiare anche di parcheggi gratuiti e altre facilitazioni.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

2 mins ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

11 mins ago

Ecco la Citroën Ami più pazza del mondo? Corre a 130 km/h e ha un motore Tesla

Sembra uno scherzo, ma è tutto vero: una Citroën Ami, il piccolo quadriciclo elettrico pensato…

21 mins ago

Sei sicuro di usare bene la frizione? Ecco gli errori che rovinano (in silenzio) una delle parti più costose dell’auto

Il pedale della frizione sembra innocuo, ma può trasformarsi nel peggior nemico del tuo portafogli.…

25 mins ago

La nuova Abarth protagonista nell’ultima videoclip della hit di Fedez e Clara [VIDEO]

Nel video di Scelte Stupide, il singolo estivo firmato da Fedez e Clara, c’è una…

32 mins ago

Schilometraggio auto: ecco quali sono le auto più manomesse

Uno studio svela l’inganno dei contachilometri truccati: a rischio le utilitarie, ma anche le auto…

42 mins ago