Categorie: Ecologia

Nissan Italia e Genertel insieme per la sicurezza stradale

Tempo di lettura: 2 minuti

Nissan Italia e Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia, hanno siglato una partnership per premiare, con un’offerta assicurativa dedicata, chi acquisterà veicoli Nissan dotati di Nissan Safety Shield, un innovativo sistema di dispositivi che aumentano la sicurezza alla guida.

La partnership si basa sulla visione comune di Nissan e Genertel dell’importanza della promozione del corretto stile di guida e la diffusione di sistemi di sicurezza proattivi, a beneficio di tutti gli utenti della strada.

Genertel offre una serie di vantaggi dedicati a tutti i clienti Nissan che acquisteranno veicoli con Nissan Safety Shield:

  • RC auto con sconto del 10%
  • Protezione Imprevisti gratuito il primo anno, che prevede le seguenti garanzie:

          la rinuncia alla rivalsa per guida sotto effetto di alcool o con veicolo non in regola con la revisione;

          il rifacimento della patente per smarrimento;

          il rifacimento delle chiavi del veicolo in caso di furto o smarrimento.

  • Assistenza Legale al costo di 10 euro per il primo anno

Nissan sviluppa e promuove la diffusione di tecnologie atte a prevenire incidenti. È il caso del sistema di sicurezza proattiva Nissan Safety Shield, un insieme di dispositivi che tengono alta l’attenzione del guidatore, segnalando situazioni potenzialmente critiche o pericolose.

Tali dispositivi forniscono un prezioso supporto in varie situazioni di guida:

Il Sistema di rilevamento attenzione del guidatore attiva un segnale di allarme sul cruscotto quando riconosce nei gesti del guidatore segni inequivocabili di stanchezza.

Il Sistema di frenata di emergenza agisce automaticamente sui freni quando il brusco rallentamento del veicolo che precede non è rilevato dal guidatore.

Se il veicolo devia dalla sua traiettoria, senza che sia stato attivato l’indicatore di direzione, entra in funzione l’Avviso cambio di corsia involontario.

Il Sistema di copertura degli angoli ciechi, invece, segnala la presenza di veicoli nei cosiddetti “coni d’ombra”, non coperti degli specchietti retrovisori.

Infine, il Sistema di allerta oggetti in movimento segnala la presenza di qualsiasi cosa si stia muovendo in prossimità della vettura mentre si effettuano manovre, garantendo la massima protezione degli occupanti del veicolo e degli altri utenti della strada.

Per comprendere l’utilità del Nissan Safety Shield basti pensare che 3 incidenti su 4 avvengono in contesti urbani e che la distrazione alla guida ne è la principale causa.

La sicurezza proattiva come la sensibilizzazione degli utenti della strada ad un uso più consapevole dell’auto sono da sempre temi centrali per Genertel. La compagnia, infatti, per prima in Italia, ha introdotto Quality Drive, una black box avanzata che monitora lo stile di guida ed incentiva la guida responsabile. Promuovere comportamenti virtuosi e sicuri è il modo migliore per fare assicurazione e questo porta grandi benefici per l’intera comunità.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

5 mins ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

25 mins ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

2 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

2 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

3 hours ago

Honda CB125F 2026: la piccola tuttofare ora con lo Start&Stop

La prima Honda con cambio manuale e Start&Stop è anche più smart, con display TFT…

3 hours ago