Dopo la prima colonnina ufficiale installata all’ Ikea di Padova, continua la collaborazione tra Nissan e la Casa svedese all’insegna della mobilità elettrica per un futuro più pulito.
Anche lo store di Roma Anagnina può da pochi giorno contare su nuove colonnine di ricarica che fanno salire il numero totale dei punti di ricarica Nissan in Italia a 82. L’installazione permette ai clienti di ricaricare completamente una vettura in meno di un’ora durante i propri acquisti.
Nissan rafforza così il proprio impegno per la mobilità sostenibile che si concretizza non solo nella produzione di veicoli elettrici sempre più performanti e sicuri come la nuova Leaf che permette di immagazzinare e restituire energia alla rete ma anche, grazie a partner di livello internazionale, nella costruzione di un’estesa e moderna rete infrastrutturale, base imprescindibile per la vera diffusione capillare di questa nuovo modo di pensare l’automobile.
Ikea, così come Nissan, si impegna da anni in un altro campo dell’economia sostenibile e ha trovato in Nissan una fedele alleata per estendere il proprio raggio d’azione. L’iniziativa della infrastruttura di ricarica rapida per veicoli elettrici nei negozi Ikea fa infatti parte del programma dell’azienda svedese “People and Planet Positive”, con l’obiettivo di sensibilizzare positivamente le persone verso un pianeta sostenibile, che coinvolge ogni aspetto della filiera costruttiva, distributiva e di vendita.
Incluso il punto di ricarica presso il negozio di Ikea, Nissan in Italia ha installato complessivamente 82 colonnine di ricarica rapida con contributo totale o parziale, dislocate in punti strategici che consentono il massimo vantaggio nell’utilizzo dei veicoli elettrici da parte dei propri clienti. Una colonnina di ricarica rapida CHAdeMO fornisce 50 kW di corrente continua attraverso un connettore speciale e sicuro. Lo standard CHAdeMO è stato testato per sostenere fino a 100 kW.
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…