Curiosità

In vendita la Nissan GT-R Black Edition di Vettel, non senza curiosità

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo sappiamo bene, Sebastian Vettel non è solo uno dei più grandi piloti di F1, ma è anche un grande amante delle supercar e delle auto d’epoca. Oggi  qualche fortunato avrà ora l’occasione di acquistare una sua vettura di proprietà. Stiamo parlando della Nissan GT-R Black Edition, una bellezza tutta giapponese da 550 CV, che risulta essere disponibile presso il concessionario tedesco Cartique.

Com’è facile supporre, il prezzo non è dei migliori, ma risulta essere inarrivabile, visto che corrisponde a 297.500 euro, parliamo di più di una Ferrari nuova. La vera curiosità su questo specifico modello è che praticamente non è mai stata utilizzata, il contachilometri segna appena 150 km in dieci anni, visto che la Nissan GT-R Black Edition è del 2012 e non solo, riporta come anno di produzione e di consegna la stessa data.

Nissan-GT-R-frontNissan-GT-R-front

In quegli anni, Sebastian Vettel guidava e vinceva numerosi titoli con la Red Bull, che aveva una partnership con la Infiniti, ovvero il brand di lusso della Nissan. Per questo motivo, è molto probabile che Seb non abbia acquistato la Nissan GT-R Black Edition, ma che questa gli fosse stata donata proprio dal marchio nipponico, ed ora qualche ricco facoltoso potrebbe pensare di mettersela nel proprio garage.

La Nissan GT-R risulta essere una vettura incredibile in grado di ottenere moltissimi successi nelle gare internazionali. In Giappone rappresenta una vera e propria leggenda grazie ai trionfi nel seguitissimo Super GT, ma anche in Europa ha fatto un gran bene nelle varie categorie del GT3. Resta il fatto che questo modello è appartenuto ad un quattro volte campione del mondo ne aumenta e di parecchio il valore, e siamo sicuri che tutti ci farebbero un pensierino.

La Nissan GT-R di Vettel: 550 CV di pura potenza

La Nissan GT-R Black Edition era la versione più esclusiva e accessoriata della GT-R serie R35, prima dell’ultimo step evolutivo avvenuto con il restyling del 2016 che vide la scomparsa del nome Nissan in favore del solo logo GT-R.

Esteticamente si caratterizzava, come suggerisce il nome, per numerosi inserti nero lucido, sedili sportivi Recaro e un allestimento full optional, ma il vero e proprio puto forte risulta essere proprio cosa vi è sotto il cofano, ovvero il leggendario motore V6 biturbo da 550 CV e 612 Nm di coppia, tutto assemblato a mano, abbinato ad un cambio a doppia frizione con 6 rapporti, deputato a scaricare l’incredibile forza della GT-R su tutte e 4 le sue ruote.

Seb ha dato moltissimo alla F1 e rappresenta un personaggio unico del Circus, ma se avete qualche soldo da spendere e siete suoi tifosi, questa è l’occasione giusta per ricordare le sue imprese nel modo migliore.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago