Per ora è in via di sperimentazione nel Regno Unito ma Nissan Energy Solar potrebbe fare scuola anche qui da noi, non appena le auto elettriche inizieranno a diffondersi capillarmente. Nissan Energy Solar è infatti una soluzione che permette di risparmiare sulle bollette unendo la generazione di energia da fotovoltaico a un sistema di stoccaggio energetico per la casa che utilizza le batterie dei veicoli elettrici Nissan.
Per i clienti inglesi che già utilizzano questi sistema si è calcolato un risparmio fino al 66% rispetto al precedente utilizzo, configurando semplicemente il sistema sull’apposito sito web. Si apre quindi una frontiera, la prima di tante: attraverso un sistema integrato di pannelli fotovoltaici, un sistema di stoccaggio che utilizza le batterie dei veicoli elettrici Nissan (xStorage Home) e un software gestionale di ultima generazione, i clienti del Regno Unito possono ottimizzare la produzione, lo stoccaggio e la gestione dell’energia nelle proprie case.
Un altro grande vantaggio di Nissan Energy Solar sta nella modularità dei vari pacchetti che lo compongono. Si può infatti scegliere, a costi differenti, di installare il sistema completo di generazione energetica e stoccaggio o solo i singoli elementi.
I sistemi di stoccaggio energetico di Nissan si basano su batterie nuove o di seconda vita dei veicoli elettrici Nissan. In questo modo si massimizza l’uso di materiali riciclabili, per uno stile di vita più intelligente e un futuro sostenibile.
I pacchetti integrati di prodotti Nissan Energy Solar hanno un costo che parte da 3.881 sterline (circa 4.445 euro). Presto per dire se arriverà anche in Italia, di sicuro un nuovo modo di allargare i confini, e gli utilizzi, della mobilità elettrica che pian piano, anche in Italia, si sta ritagliando una fetta sempre più grossa di interessati nonchè di clienti che mai tornerebbero indietro.
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…
Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…
Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…
Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…
Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…