Ecologia

Nissan e Unasca: la scuola guida per la mobilità elettrica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nissan e Unasca hanno dato vita a un percorso di formazione sulla mobilità a zero emissioni. Il modulo formativo farà parte dei programmi ufficiali di scuola guida nelle autoscuole italiane associate Unasca per formare e informare le nuove generazioni. 

La collaborazione nata tra Nissan e Unasca ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la mobilità elettrica nei programmi di scuola guida destinati alle nuove generazioni di automobilisti. Il percorso sarà sia teorico che pratico e consentirà di approfondire la conoscenza dei veicoli 100% elettrici. Sarà dedicato ai trainer Unasca, che a loro volta formeranno gli istruttori delle oltre 3.000 scuole guida associate sull’intero territorio nazionale e vedrà come protagonista la Nissan Leaf

Cosa prevede il percorso formativo

Il modulo di training si divide in due parti: la prima è dedicata all’analisi delle caratteristiche del motore elettrico, alla manutenzione, all’autonomia, alle modalità di ricarica, alle differenze con i veicoli termici, ai costi e ai consumi; la seconda, invece, riguarda le prove dinamiche in pista e l’approfondimento delle tecnologie di sicurezza (tra cui ProPilot, ProPilot Park e e-Pedal) e delle modalità di guida elettrica nelle diverse condizioni di utilizzo. Il circuito scelto è quello del Centro di guida sicura ACI-SARA di Vallelunga, scelta che rientra nella partnership tra quest’ultimo e Nissan nata lo scorso 2018. 

Questa iniziativa rientra nel progetto “Nissan Intelligent Mobility”, la roadmap strategica che ha l’obiettivo di ridefinire il modo in cui le auto sono alimentate, integrate e connesse nella società.

AddThis Website Tools
Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura
Tag: LeafNissan

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

11 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago