Categorie: Ecologia

Nissan è ottimista sulla mobilità elettrica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nissan ha diffuso un report sulla diffusione della mobilità elettrica che vede la Casa nipponica impegnata in prima linea per abbattere l’inquinamento provocato dai trasporti.

Gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Metereologia parlano di concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera sempre più elevate, livelli che hanno raggiunto valori record nel 2015 con il superamento delle 400 parti per milione.

Le emissioni di COderivanti da auto e veicoli pesanti, dovute a benzina e gasolio, rimangono una delle cause principali con un’incidenza del 27% sul totale delle emissioni dei gas serra. Nonostante i numerosi dibattiti e le iniziative politiche internazionali (non ultima la prossima conferenza COP22 in programma in Marocco a novembre) sulle misure da intraprendere per la lotta alle emissioni inquinanti la situazione rimane allarmante e priva di una visione per il futuro a breve e medio termine.

La mobilità a zero emissioni della quale Nissan si è fatta portavoce nel panorama automobilistico già da diversi anni sembra essere una se non la soluzione pratica, concerta e già disponibile per abbattere i valori di anidride carbonica nell’atmosfera; ogni vettura elettrica immessa sul mercato consente una riduzione di 1,5 tonnellate di CO2 rispetto a un veicolo a combustione interna Euro 6 considerando una percorrenza media annuale di 15.000 chilometri.

E in questo ambito Nissan grazie anche all’alleanza con Renault ha contribuito in maniera significativa al miglioramento dell’ambiente con un risparmio di circa 400.000 tonnellate di CO2, tramite i 264.000 veicoli elettrici venduti ad oggi a livello globale, di cui 73.500 in Europa. Di questi 2.110 sono stati venduti in Italia con sole 3.165 tonnellate di CO2 risparmiate. 

Rimane ancora molto da fare ma la soluzione dei veicoli elettrici sembra essere l’unica strada in grado di garantire per il nostro futuro una mobilità intelligente con benefici sia sull’ambiente sia sulla salute delle persone.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

14 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

17 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

17 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

18 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

18 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

18 hours ago