In seguito ai 20 anni del Nissan Design Europe, il centro design europeo della casa giapponese, creato nel 2003 per adattare i modelli creati in Giappone al target del nostro continente, Nissan ha lanciato la Concept 20-23, un’originale prototipo che sembra arrivato dal 2030.
La genesi del modello è avvenuta nella sede di Londra da parte di alcuni giovani designer, che hanno avuto come obiettivo il creare un’auto compatta, che si potesse muovere agevolmente in città. Ci troviamo davanti a una hot-hatch decisamente futuristica, che ha preso ispirazione da auto commercializzate in Giappone ma mai arrivate in Europa, come la Be-1, la Figaro e la Pao. Quello che colpisce di più è sicuramente il pacchetto aerodinamico piuttosto “estremo”, con prese d’aria e minigonne veramente generose. Originali anche i gruppi ottici, con due semicerchi a LED, sia anteriormente, che al posteriore. I cerchi hanno un design anch’esso estremamente moderno e aerodinamico, e dalle grandi dimensioni. Completa il tutto un enorme spoiler posteriore, ad aumentare la deportanza.
L’abitacolo sorprende sopratutto per la forma del volante, ispirato alle corse endurance che crediamo non sicuramente adatto per la guida in città; montato su un lungo piantone in carbonio, dona un aspetto corsaiolo agli interni, che sono certamente minimali.
Il CEO di Nissan, Imakoto Uchida, in occasione della presentazione, ha dichiarato la volontà di elettrificare tutta la linea, mentre Alfonso Albaisa, Senior Vice President del Global Design, ha detto: “Al team di NDE è stato dato un compito semplice: progettare una city car elettrica divertente e ideale per gli spostamenti dei giovani a Londra. La Concept 20-23 ideata è un’utilitaria compatta, fortemente influenzata dal mondo delle corse online.” Lo studio londinese, dove lavorano oltre 60 designer, è una ventata di freschezza nel panorama del designing mondiale. Chissà quale sarà la loro prossima opera?
Autore: Flavio Garolla
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…