Attualità

Nissan svela il BladeGlider a Goodwood

Tempo di lettura: 2 minuti

Questo week-end Nissan è protagonista al Festival of Speed di Goodwood con il rivoluzionario prototipo 100% elettrico BladeGlider e due iconiche sportive di ultima generazione, la GT-R NISMO e la GT-R MY17.

Testato l’ultima volta sul circuito di Monaco, BladeGlider è simbolo di un design altamente innovativo e integra le più recenti tecnologie Nissan per le emissioni zero. L’avveniristica sportcar affronterà la cronoscalata di Goodwood nei primi tre giorni dell’evento, liberando tutta la potenza della sua trazione elettrica. Nella giornata conclusiva, BladeGlider sarà sulla Hill Climb di Goodwood per offrire a un selezionato gruppo di giornalisti automotive l’opportunità di partecipare al primo dei suoi test drive europei.

Quando non è impegnata in gara, BladeGlider sarà in esposizione per il grande pubblico presso il paddock. BladeGlider incarna il futuro delle auto sportive ed è il simbolo della “Mobilità Intelligente” di Nissan, una filosofia che aspira a migliorare i sistemi di guida, l’alimentazione e l’integrazione delle auto nella società.

Ponz Pandikuthira, Vicepresidente del Product Planning di Nissan Europe, ha dichiarato a tal proposito: “Il marchio Nissan è stato pioniere della mobilità elettrica e vuole trasmettere passione ed entusiasmo tramite le tecnologie a zero emissioni del futuro. BladeGlider centra in pieno questo obiettivo”.

“BladeGlider è un concentrato di potenza adrenalinica, efficienza, divertimento e stile. Goodwood è un palcoscenico di prim’ordine dove, nel corso degli anni, hanno debuttato iconici modelli sportivi. Non c’era luogo migliore per presentare BladeGlider e la visione di Mobilità Intelligente di Nissan.” Ha poi concluso.

BladeGliderBladeGlider

BladeGlider non è l’unica auto che Nissan porterà al Festival questo week-end. Anche il modello di punta della gamma Nissan GT-R – la GT-R NISMO – mostrerà le sue doti agonistiche alla Supercar Run nelle prime tre giornate del Festival of Speed, allietando gli appassionati. Domenica, invece, sarà il turno della GT-R MY17, che dimostrerà al pubblico, con i fatti, perché è e rimane negli anni una delle supercar più desiderate del mondo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

11 mins ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

1 hour ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

6 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

6 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

6 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

6 hours ago