Attualità

Nissan al CeBIT con tecnologie per la guida autonoma

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver sperimentato le tecnologie di guida autonoma sulle strade pubbliche d’Europa, debutta anche Nissan al CeBIT, la più grande fiera digitale europea, con innovazioni destinate a rivoluzionare il futuro del settore automotive.

Protagonista per Nissan al CeBIT, la novità svelata all’inizio dell’anno al CES: il sistema Seamless Autonomous Mobility (SAM)

Sviluppato a partire da una tecnologia della NASA, il sistema SAM affianca all’intelligenza artificiale di bordo la logica umana per consentire ai veicoli a guida autonoma di prendere decisioni in caso di imprevisti quali incidenti, lavori stradali o altri ostacoli. Grazie a questa soluzione, i veicoli a guida autonoma saranno in grado di capire quando affrontare il problema da soli e quando richiedere l’intervento del conducente. Sapere come gestire queste situazioni è la chiave per arrivare a una guida totalmente autonoma.

Lo stand di Nissan al CeBIT si trova all’interno del padiglione giapponese dell’evento, allestito dalla Japanese External Trade Organization (JETRO) e dedicato a invenzioni e tecnologie esclusivamente made in Japan, esposte da oltre 100 aziende e associazioni.

Ponz Pandikuthira, Vice President Product Planning Nissan Europe, ha dichiarato: “Le tecnologie di guida autonoma si preparano a rivoluzionare il futuro della mobilità garantendo a tutti gli utenti una guida più sicura, pratica e piacevole. Questi sistemi porteranno a una drastica riduzione degli incidenti, seguendo uno degli obiettivi della strategia Intelligent Mobility di Nissan: un futuro a zero emissioni e zero fatalità”.

La presenza di Nissan al CeBIT fa seguito a un evento importante nello sviluppo delle tecnologie di guida autonoma: la prima dimostrazione in Europa dello scorso febbraio. Oltre 100 persone tra giornalisti, autorità e stakeholder del settore hanno partecipato in prima persona ai test della tecnologia Nissan nel mondo reale, sulle strade pubbliche di Londra, a bordo del veicolo elettrico più venduto al mondo: Nissan LEAF.

Inoltre, Nissan ha confermato che la prima versione dell’innovativo sistema di guida autonoma ProPILOT sarà installata sia sul nuovo Qashqai (come ci ha anticipato Mattucci nella nostra intervista) che sulla prossima generazione di Nissan LEAF, in arrivo sul mercato prossimamente. Già disponibile sulla nuova versione di Nissan Serena, lanciata in Giappone l’anno scorso, ProPILOT permette di procedere in autostrada rimanendo autonomamente all’interno della singola corsia.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

7 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

8 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

12 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

12 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

12 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

13 hours ago