Nissan 370Z Nismo

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la Juke Nismo, recentemente lanciata in Europa, Nissan propone il secondo modello della sua gamma sportiva: Nissan 370Z Nismo, acronimo di Nissan Motorsports. La 370Z Nismo farà il suo debutto al prossimo Salone di Ginevra, agli inizi di marzo.

Rispetto alla 370Z di serie, i cavalli salgono da 328 a 344, e la coppia da 363 a 371 Nm. Il risultato è una maggiore reattività a tutti i regimi di giri e lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 5,2 secondi (dato in attesa di omologazione).
Disponibile esclusivamente con cambio manuale a sei rapporti, la 370Z Nismo è già in vendita in Nord America e in Giappone, mentre per l’Europa è stata sviluppata una variante speciale, adatta alle strade e ai gusti degli acquirenti locali. L’intervento di Nismo ha reso trazione posteriore ancora più esaltante e divertente, con un’accelerazione migliorata ed un’ottima stabilità alle alte velocità. Per migliorare la sensibilità del freno, gli ingegneri Nismo hanno adottato i tubi rigidi e il liquido freni ad alte prestazioni della GT-R R35. Il sistema di scarico, invece, è stato ottimizzato e amplifica il magnifico sound del V6 da 3,7 litri della gamma Z.
Per quanto riguarda l’estetica, gli uomini di Nismo – grazie alla loro esperienza nel mondo delle corse – hanno modellato la vettura migliorando le performance aerodinamiche, disegnando linee più aggressive per il frontale e aumentando la stabilità del veicolo anche in curva. La salda aderenza a terra è aiutata dalla nuova messa a punto di sospensioni e telaio, che contribuisce a ottimizzare compostezza e dinamismo su strada e in pista.

Il design degli esterni è caratterizzato dalle linee rosse che corrono nella parte bassa del frontale, del retro vettura ed anche sugli specchi retrovisori esterni. La variante Nismo della 370Z poggia su cerchi in lega da 19″ pollici, creati appositamente per la vettura, con pinze dei freni rosse di ispirazione sportiva e pneumatici “da gara”. Il nuovo spoiler in coda migliora l’aerodinamica e aggiunge un tocco estetico di grande fascino.
All’interno, l’abitacolo della 370Z è costruito intorno al pilota. Il volante rifinito in alcantara segna con una tacca rossa il punto morto superiore, come sulle auto da corsa e come su Juke Nismo. I sedili avvolgenti sono a regolazione elettrica e portano il marchio Nismo cucito nei rivestimenti di pregio.
Questa interessante versione della 370Z sarà in vendita nei principali mercati europei da giugno del 2013. Caratteristiche e prezzi del modello saranno resi noti in prossimità del lancio.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

9 hours ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

9 hours ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

1 day ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

2 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

2 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

2 days ago