Niki Lauda sarà seppellito con la tuta Ferrari, una tuta da gara ufficiale degli anni ’70, e i fan avranno un’ultima possibilità di dire addio alla leggenda delle corse all’interno della cattedrale di Vienna. La cerimonia si terrà domattina, 29 maggio, alle 8 e fino alle 13 si potrà dare un ultimo saluto al pilota austriaco.
Dopo inizierà il requiem ufficiale, tenuto dal sacerdote della cattedrale, Tom Faber, alla presenza di Lewis Hamilton, Ecclestone, il presidente austriaco Alexander van der Bellen, il cancelliere Sebastian Kurz e il capo della squadra Mercedes Toto Wolff. 350 posti sono stati riservati agli ospiti invitati nella parte anteriore della chiesa, mentre la parte posteriore sarà dedicata a chi vorrà partecipare.
Alle 14.00 circa, la bara di Niki Lauda sarà trasportata fuori dalla cattedrale prima di essere guidata fino a Doebling, dove sarà sepolto. La famiglia di Lauda ha deciso di non trasmettere l’evento in diretta TV per mantenere quel minimo di riservatezza che spera.
Questa volta il campione ci saluta per sempre.
Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…
Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…
Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…
Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…
Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…
Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…