Curiosità

Nico Rosberg in pista a Fiorano con la Ferrari Monza SP2 [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Visita d’eccezione, a Maranello, per l’ex campione del mondo Nico Rosberg. Ritiratosi dalla F1 con la corona di campione del mondo, a fine 2016, da allora il pilota tedesco si è “riciclato” come YouTuber: in tre anni, i suoi follower sono cresciuti fino a toccare quota 662.000, sicuramente molti grazie ai contenuti pubblicati settimanalmente dalla star tedesca.

Il bello è che, nonostante sia stato un simbolo, vincente, per la Stella di Stoccarda, come lui tanti altri piloti hanno sempre in testa una cosa sola: guidare per la Ferrari. Se per Rosberg le porte della Scuderia non si sono mai spalancate, (anche se si aprì un mezzo discorso per il dopo Massa nel 2013), non sono infatti un segreto le voci che vorrebbero Hamilton concludere la carriera al servizio della Scuderia, ma questo è un altro discorso.

Torniamo al simpatico poliglotta pilota tedesco. Arrivato a Maranello, prima di cimentarsi con la Monza SP1, una delle “Icone” che la Casa di Maranello ha presentato al Salone di Parigi del 2018, Nico Rosberg visita il Museo Ferrari, spendendo parole al miele per tutto quello che gli capita davanti agli occhi. Significativa la sua sosta davanti all’effige di Michael Schumacher, suo ex compagno di squadra, nella stanza dedicata alle vetture di F1 campioni del mondo.

Pausa pranzo al ristorante Montana, giusto per restare leggeri con un bel piatto di spaghetti alla bolognese, ed è ora di indossare il casco Jet per entrare nell’abitacolo della Monza SP1. Prima però, un giretto sulla Ferrari F8 Tributo, giusto per scaldarsi, e una rapida visita alle catene di montaggio dove le 488 Pista attendono di essere completate.

Nico RosbergNico Rosberg
Un frame del video: Nico Rosberg, al volante della F8 Tributo, varca i cancelli della “fabbrica”

Quando la Monza SP1 ti attende e non vedi l’ora di salirci…

Indossato il casco (imprestato dal collaudatore Ferrari Raffaele de Simone) ecco Nico Rosberg entrare in pista, a Fiorano, con la hypercar aperta con il V12 da 810 CV. Inutile sottolineare le doti di guida di un ex pilota di F1…il resto lo lasciamo al video di copertina!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

7 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

7 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

7 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

8 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

9 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

9 hours ago