Attualità

Negli Stati Uniti una nuova legge impedisce alle auto…di fare rumore

Tempo di lettura: 2 minuti

Una legge newyorkese contro l’inquinamento acustico, più che atmosferico. In America le gare di accelerazione sono una costante, basti pensare all’ispirazione data per la nascita della saga di Fast&Furious. Negli States è consuetudine sfidarsi nel classico “quarto di miglio” sia su strade urbane che extraurbane.

Una maggior concentrazione di queste competizioni clandestine sembrerebbe concentrarsi nello stato di New York, dove la governatrice Kathy Hochul ha appena fatto approvare la leggeSleep”, acronimo che non sta per “dormire” ma per Stop Loud and Excessive Exhaust Pollution (Stop all’inquinamento eccessivo degli scarichi), naturalmente si parla sì di inquinamento ambientale, ma in questo caso soprattutto di inquinamento acustico.

Gli automobilisti che supereranno il limite consentito di decibel verranno multati di 1.000 dollari (circa 860 euro). Una norma che può assicurare e tutelare molti cittadini, ma che ha un rovescio della medaglia, in quanto la legge rischia di penalizzare non solo chi installa sistemi after market ma anche chi possiede auto sportive con rombi da svariati decibel.

Si potrebbe quindi affermare che negli Usa ci sarebbe una legge buona ma scritta male, che potrebbe penalizzare non solo gli statunitensi, ma anche i turisti che scelgono di visitare lo stato di New York affittando una classica muscle car con un motore V8. Un inconveniente generato dal fatto che la legge non solo mira a colpire il mercato dell’after market, proibendo a chiunque di vendere, comprare ed installare scarichi che non siano di serie, ma sancisce che: “Ogni veicolo a motore che circoli sulle autostrade dello Stato dovrà montare un adeguato silenziatore dello scarico, da tenere sempre attivo e da sottoporre a regolare manutenzione per prevenire rumori eccessivi e nessun silenziatore dovrà poter essere bypassato con sistemi di spegnimento”.

Un esempio potrebbe essere il sistema Good Neighbour della Ford Mustang che attenua mediante l’utilizzo di speciali valvole, il rombo del 5.0 V8. Per non incappare in sanzioni, questo sistema per la legge dovrebbe rimanere sempre in funzione.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

16 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

21 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

22 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

22 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

23 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

23 hours ago