Attualità

Nascita Stellantis: le prime parole di John Elkann da neo-presidente

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo che in mattinata l’assemblea di PSA ha approvato con il 99,85% dei voti (fonte ANSA) la fusione del gruppo francese con FCA, per la creazione di Stellantis, nel pomeriggio l’operazione si è ripetuta lato Lingotto.

In realtà l’assemblea si è svolta ad Amsterdam, sede legale di FCA, dove sono arrivate anche le prime parole di John Elkann, da considerarsi nella figura di neo-presidente eletto di Stellantis. Il manager, già presidente di FCA (e di Ferrari) ha infatti espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto, demarcando con oggettività i traguardi che Stellantis si è già prefissata di raggiungere nella mobilità del futuro.

Queste le parole raccolte dal Sole 24 Ore Radiocor al nipote dell’Avvocato Agnelli: “Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio, che ridefinira’ la mobilita’, proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristiciIl prossimo decennio ridefinira’ la mobilita’. Noi intendiamo svolgere un ruolo determinante nella costruzione di questo nuovo futuro, ed e’ stata quest’ambizione a unirci.”

John Elkann ha poi concluso con parole quasi profetiche: “Si tratta di un’epoca estremamente complessa, ma allo stesso tempo entusiasmante. Credo sia un momento molto simile a quello che i nostri padri fondatori hanno affrontato con grande energia in quegli anni pionieristici. Hanno dato vita a imprese in grado di resistere alla prova del tempo, e capaci di essere all’altezza delle sfide lanciate dal mercato. Imprese che hanno saputo innovarsi, adattarsi ai tempi e alle esigenze dei loro clienti. Questo e’ cio’ che ci ha spinto a creare Stellantis e che continuera’ a ispirarci mentre andremo avanti a costruire sulle fondamenta poste da questa fusione.”

Questa, invece, la dichiarazione riportata da “La Stampa“: “Negli ultimi 10 anni abbiamo aumentato di 5 volte il valore del Gruppo Fiat, la fusione proposta con Groupe PSA è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio.  Nel corso dell’ultimo decennio, nel quale ho avuto il privilegio di ricoprire l’incarico di Presidente, quello che era stato il Gruppo Fiat si è trasformato. Questo rinnovamento ha portato non solo alla creazione di FCA, ma anche alla costituzione di CNH Industrial, GEDI, Ferrari e Magneti Marelli come società indipendenti a pieno titolo. Durante questo periodo, un azionista del Gruppo Fiat avrebbe aumentato di 5 volte il valore di un investimento fatto nel 2010 e mantenuto fino a oggi. La fusione proposta con Groupe PSA è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 hour ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

17 hours ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

21 hours ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

21 hours ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

21 hours ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

22 hours ago