Anteprime

Napolitano, CEO Lancia: “Sogno il ritorno della Delta HF, in elettrico”

Tempo di lettura: 2 minuti

Se c’è un sogno che tutti gli appassionati di motori sognano, è quello di poter guidare e rivedere una Lancia Delta HF sulla piazza. Ora che Lancia ha fatto intendere ufficialmente il suo futuro prossimo, potremmo pensare di rivederla. Lo ha confermato il CEO di Lancia Luca Napolitano, che si è lasciato andare sui contorni più emozionali di un piano pluriennale che finora appare molto razionale, incentrato su una gamma di prodotti essenziali per il marchio.

Napolitano: “Volendo sognare sarebbe bello riavere una Delta HF”

Con il 2024 che si avvicina sempre più, la prima ad arrivare sarà la già annunciata Ypsilon, completamente rinnovata.

Poi, orizzonte 2026, il SUV Aurelia, seguito due anni dopo da Delta. A proposito del piano stilato, Napolitano ha dichiarato alla stampa: “Questo è un piano molto pragmatico che prevede di mettere in fila, una dopo l’altra, con metodo, le cose che servono. Non è detto che altre cose non possano entrare strada facendo. Se i programmi procederanno secondo la tabella di marcia ed i risultati saranno positivi, non escludo che, in una delle verifiche periodiche che si fanno con Parigi, si possa valutare di arricchirlo con qualcosa di più. Potremmo aggiungere variazioni di prodotto, potremmo aggiungere serie speciali. Volendo sognare sarebbe bello avere una HF. Del resto, chi è forte tra i brand premium ha la AMG, la John Cooper Works, e via dicendo. Per fare delle HF in Stellantis la tecnologia l’abbiamo. Perciò, se tutto dovesse andare bene, perché no? Certo, io di questo normalmente non parlo perché la mia regola è di comunicare soltanto cose approvate, mentre queste appartengono al campo delle ipotesi o, come dicevo, dei sogni. Le one-off? Se devo farne una con un motore a combustione non credo si possa considerare in linea con un marchio che aspira a convertirsi totalmente all’elettrico dal 2026”.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

5 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

6 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

9 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

9 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

10 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago