Special Test

MV Agusta e Loncin: accordo per produrre moto di 350-500 cc

Tempo di lettura: 2 minuti

MV Agusta Motor ed il gigante industriale cinese  Loncin Motor Co. Ltd, hanno siglato un accordo strategico a lungo termine per lo sviluppo di una nuova famiglia di prodotti a marchio MV nella gamma delle cilindrate 350-500 cc. Loncin è un’azienda cinese leader, con oltre un milione di pezzi prodotti all’anno. Dal 2005 collabora con la BMW a cui fornisce tra l’altro i motori bicilindrici fronte marcia di cilindrata fino a 850cc.

Questi nuovi 4 modelli, secondo il comunicato della MV Agusta, saranno interamente progettati e ingegnerizzati dalla casa di Schiranna, a garanzia del mantenimento del DNA della Casa italiana, che punta ad allargare la sua presenza anche sul mercato orientale.

I nuovi modelli, più piccoli ed accessibili, saranno disponibili presso i concessionari MV Agusta a partire dalla fine del 2021.

MV Agusta e Loncin precisano inoltre che la loro collaborazione non si limiterà allo sviluppo di questa nuova famiglia di 4 prodotti nella gamma 350-500cc, ma prevede l’aiuto di MV all’ingresso di Loncin nel segmento premium con l’alto di gamma 800cc. MV, attraverso il proprio centro di ricerca e sviluppo CRC, affiancherà Loncin nello sviluppo di una nuova famiglia di prodotti per VOGE, il marchio di alta gamma di Loncin.

Yong Gao, Presidente di Loncin Motor Co., Ltd., ha dichiarato: “La firma di questo accordo strategico, che favorisce la crescita coordinata di entrambe le parti, rappresenta la risposta congiunta di Loncin ed MV Agusta all’evoluzione della domanda nei mercati globali. Da parte sua Loncin metterà in campo la propria conoscenza del mercato cinese e la sua capacità di produzione avanzata, aiutando MV Agusta ad espandere la propria linea di prodotti ed incrementare la competitività. MV Agusta, dal canto suo, userà la propria esperienza di design ed il suo know-how tecnologico nella produzione di moto di alta gamma per sostenere Loncin nel portare il proprio brand VOGE a diventare il leader del mercato motociclistico cinese nel settore premium. Auguro ogni successo a questo nostro modello di cooperazione e condivisione nel quale siamo tutti vincenti.” 

Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motor S.p.A., ha aggiunto: “Questa alleanza strategica è un passo importante nella realizzazione della nostra visione del futuro di MV Agusta. Il nostro obiettivo è di consolidare la nostra leadership nella produzione di moto super-premium, allargando allo stesso tempo il nostro portafoglio clienti attraverso l’offerta di una gamma più ampia senza scendere a compromessi in quanto a design e performance. Siamo lieti di questa opportunità di crescita, che ci vede impegnati con i partner giusti ed i prodotti giusti, che garantisce ai nostri appassionati nel mondo una scelta più ampia, ma sempre con il DNA MV Agusta.”

  

Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

7 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago