Attualità

Musk stuzzica Jaguar: “Vendete auto?”

Tempo di lettura: 2 minuti

Elon Musk ha ironizzato sulla nuova campagna Jaguar, che privilegia immagini artistiche e colorate rispetto ai veicoli, chiedendo provocatoriamente: “Vendete auto?”. Il marchio britannico, impegnato in una profonda trasformazione basata su design, arte e modernismo, punta a rinnovarsi con il concetto di “Exuberant Modernism” e nuovi progetti come il Design Vision Concept. La sfida con Tesla evidenzia le difficoltà di Jaguar nel settore delle elettriche, mentre il silenzio del brand lascia in sospeso una possibile risposta.

Musk sfida Jaguar: “Vendete auto?”

Elon Musk non perde occasione per provocare. Stavolta, il bersaglio è Jaguar, marchio britannico del gruppo Tata, che ha recentemente lanciato una campagna di comunicazione sui social. Le immagini, focalizzate su persone dai look audaci e colorati, lasciano in secondo piano le auto, scatenando la battuta ironica di Musk su X (la piattaforma da lui posseduta): “Vendete auto?”. Per ora, Jaguar sceglie il silenzio, mantenendo un’ineguagliabile aplomb inglese.

Una strategia che divide

La campagna Jaguar, lanciata il 19 novembre 2024, segna l’inizio di una profonda trasformazione del marchio. Con il concetto di “Exuberant Modernism”, il brand punta a rinnovarsi, celebrando arte, colore e design. L’obiettivo è riconquistare rilevanza, allineandosi ai gusti contemporanei e tornando a essere sinonimo di lusso audace e originale. Lo slogan “Audace. Originale. Intraprendente” riflette questa visione, radicata nei valori del fondatore Sir William Lyons.

Jaguar abbraccia una nuova identità visiva, caratterizzata da colori primari come il giallo, il rosso e il blu, che evocano una palette artistica. L’uso di geometria e simmetria crea un’estetica inaspettata e moderna. Il marchio vuole essere non solo un produttore di automobili, ma anche un promotore di espressione artistica. La prossima tappa di questa trasformazione sarà il debutto del Design Vision Concept alla Miami Art Week il 2 dicembre 2024.

Il confronto con Musk

Nel contesto delle auto elettriche, Jaguar fatica a competere con Tesla, leader indiscusso del settore. Musk, con la sua tipica ironia, sembra divertirsi a sottolineare questa differenza. Le reazioni social non mancano: tra i commenti più scherzosi, quello di un utente che propone una versione “corretta” della campagna Jaguar, riportando l’attenzione sulle vetture.

Con questo ambizioso rinnovamento, Jaguar tenta di ridefinirsi. Resta da vedere se le provocazioni di Musk resteranno senza risposta o stimoleranno una controffensiva.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

8 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

8 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

10 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

11 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

12 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

13 hours ago