Categorie: Curiosità

Muore Bob Wallace: il ricordo di Stephan Winkelmann

Tempo di lettura: 2 minuti

Il primo collaudatore Lamborghini è mancato la scorsa settimana Sant’Agata Bolognese, 24 settembre 2013. La dichiarazione di Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini.

“Abbiamo appreso oggi con dolore la notizia della morte di Bob Wallace, che ha profondamente colpito me e tutti in Lamborghini. Come primo collaudatore dell’azienda, Wallace ha avuto un ruolo chiave nei primi anni della Lamborghini, contribuendo in modo decisivo alla nascita del mito del Toro. Ci è dispiaciuto che per motivi di salute non abbia potuto accettare il nostro invito a Sant’Agata Bolognese per celebrare in maggio il 50esimo anniversario dell’azienda, ma le sue parole ci hanno comunque raggiunti in video, emozionando tutti i presenti. Automobili Lamborghini è vicina ai parenti e amici, e lo ricorderà sempre con stima e affetto.”

Bob Wallace fu il capo collaudatore di Lamborghini per dodici anni, dal 1964 al 1975; la sua competenza e la sua passione contribuirono fortemente alla rapida crescita dell’azienda fondata da Ferruccio Lamborghini.

Nato a Auckland in Nuova Zelanda negli anni 30, all’età di 21 anni si trasferì in Italia dove lavorò per nel mondo delle corse per squadre come Ferrari e Maserati.

Seguendo la sua passione per il motorsport, si trasferì in Lamborghini, dove come meccanico ebbe un ruolo cruciale nella creazione del motore top di gamma, il V12.
Il suo impegno proseguì collaudando di notte in strada i prototipi camuffati; spesso gli capitò di sfrecciare a quasi 300 all’ora in autostrada. Ma l’importanza della collaborazione di Wallace con Lamborghini andò ben oltre il testare ogni vettura uscita dalla linea di produzione.
Il suo contributo fu infatti fondamentale per lo sviluppo della Miura, da molti considerata la migliore vettura sportiva al mondo e per quello della Miura Jota del 1966, un pezzo unico che andò distrutto durante un test su strada ma che fu la base per la produzione della Miura SVJ.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

11 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

11 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

13 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

14 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

14 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

16 hours ago