Come già accadde durante la prima ondata di Covid-19, ad accompagnare le norme sul lockdown, sulle zone rosse e sul coprifuoco, ci sono le cosiddette multe Covid, una serie di sanzioni e denunce dedicate a chi viola le regole. Qual è la multa per chi esce con il coprifuoco? La sanzione per chi è senza mascherina? O, ancora, per chi non ha l’autocertificazione? Proviamo a rispondere.
La multe per chi non rispetta le disposizioni del nuovo DPCM di novembre 2020 vanno da 400 a 1.000 euro.
La multa per chi è senza mascherina, all’aperto o al chiuso, si attesta sulle stesse cifre, come per chi è in quarantena precauzionale in attesa dell’esito del tampone. Per loro la sanzione amministrativa parte sempre da un minimo di 400 euro a un massimo di 1.000 euro. Come per la maggior parte delle sanzioni amministrative, anche per le multe Covid, chi paga entro 5 giorni dalla notifica ha diritto a una riduzione della cifra finale.
Ben più grave, invece, chi ha contratto il Covid-19 ma non rispetta l’isolamento, poiché può essere denunciato per “epidemia colposa”. Chi non rispetta queste regole incorre nel penale, con l’arresto da 3 a 18 mesi e una multa da 500 a 5.000 euro.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…