Attualità

Multe auto 2021: giù i prezzi, ma solo per quelle più salate

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 1993, quando entrò in vigore l’attuale Codice della Strada, i prezzi delle multe auto sono sempre aumentati: del 17,5% nel 1997, del 21,2% nel 1999 e così via, fino al 2,2% nel 2019. Questo perché i prezzi delle multe stradali sono legati ad un indice pubblicato dall’Istat, chiamato indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (abbreviato in FOI): se cresce il famoso FOI, com’è avvenuto dal 1993 in poi, aumentano tutti i valori monetari ad esso collegati, fra cui gli assegni dovuti al coniuge separato o appunto le multe.

Multe auto 2021: meno care dello 0,2%

Tuttavia, per colpa della crisi, della pandemia e di tutto quello che ha comportato per i cittadini, il FOI è diminuito nel 2020, dunque dall’1 gennaio 2021 (e fino al 31 dicembre 2022) alcune multe saranno più leggere.

Nulla di cui esultare, perché il “taglio” sarà dello 0,2%: un’inezia, tanto è vero che la riduzione non sarà visibile per le multe di importo minore, ma per quelle che fanno scucire dal portafoglio almeno 250 euro. E così, se il parcheggio in divieto di sosta e il mancato uso della cintura di sicurezza continueranno a costare rispettivamente 42 e 83 euro, diminuirà la cifra da pagare per le gravi violazioni al Codice della Strada.

Chi verrà pizzicato a superare il limite di velocità di oltre 40 km/h, ma non oltre i 60 km/h, pagherà 532 anziché 533 euro; invece, pagherà 845 euro, 2 in meno di prima, chi supererà il limite di oltre 60 km/h. Un euro oggi, un euro domani…

AddThis Website Tools
Paolo Fina

Share
Pubblicato di
Paolo Fina
Tag: Multe

Recent Posts

Prova Mazda CX-30: il 2.5 e-Skyactiv G è la voce fuori dal coro

Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…

1 min ago

Incidenti, l’Unione fa finta di niente

In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…

12 mins ago

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

16 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

19 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

19 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

19 hours ago