Motorsport

L’Autodromo del Mugello può sostituire il GP di Cina ad aprile. Pronta una candidatura ufficiale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con l’annullamento del GP di Cina a causa dell’emergenza Coronavirus, per ora solo lui, visto che il GP del Vietnam sembrerebbe al “sicuro”, la F1 sta correndo ai ripari, consapevole del danno economico ormai in atto. Tra le proposte per rimpiazzarlo, una sorta di auto-candidatura, si è fatto avanti l’Autodromo del Mugello. Ipotesi affascinante ma…realizzabile?

La F1 partirà regolarmente il prossimo 15 marzo da Melbourne per poi continuare con la seconda tappa in Barhain, 7 giorni più tardi. Solo allora il circus si trasferirà in Vietnam, il cui GP, al debutto, è in programma per il 5 aprile.

Quello che doveva essere il GP di Cina, il 19 aprile, non si disputerà e qui l’Autodromo del Mugello si è inserito in causa presentando la volontà di prendere il posto di Shanghai in calendario, per quella che sarebbe a tutti gli effetti una prima volta, il primo GP del Mugello: una gioia per i tifosi italiani che vedrebbero i propri beniamini arrivare in una zona centrale dell’Italia, comoda sia per i residenti a nord sia per i residenti a sud.

Federico Ignesti, sindaco del comune di Scarperia, di comune accordo con lo staff dirigenziale del tracciato, ha fatto sapere durante un’intervista che il circuito rispecchia tutti gli standard voluti dalla FIA e che entro il 1° marzo partirà ufficialmente la candidatura. Il problema della pista toscana, meno d’impatto quando è in programma la MotoGP, rimane però quello dell’accoglienza, con poche strutture alberghiere pronte a ricevere l’enorme flusso di turisti che arriverebbe in Toscana per la gara.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: F1 2020

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago