Curiosità

Mr. Bean mette all’asta la sua Lancia Delta EVO II HF Integrale

Tempo di lettura: 2 minuti

Ebbene si, Mr. Bean, alias Rowan Atkinson, ha messo la Mini Cooper in garage per sfoderare una Lancia Delta, ma evidentemente è giunto il momento di dirle addio.

Scherzi a parte parliamo per l’appunto dell’attore Rowan Atkinson diventato negli anni l’iconico volto di Mr. Bean e Johnny English. Non tutti sanno che l’attore inglese è un grande appassionato di auto, anni fa aveva preso parte anche ad una puntata di Top gear. Possiede una gran collezione di auto e tra questi esemplari vi è ancora per poche settimane una Lancia Delta Integrale. Questa volta, proprio questo esemplare unico, il cui proprietario è Rowan Atkinson, verrà battuto all’asta il prossimo 25 febbraio da Silverstone Auctions.

Retro Delta Rowan AtkinsonRetro Delta Rowan Atkinson

Come si può vedere dalle foto, l’esemplare risulta essere in perfette condizioni, per questo la “Deltona” potrebbe strappare il prezzo di 65.000 e le 75.000 sterline, parliamo di una cifra che al cambio va da 74.000 a 85.000 euro.

Dal Giappone al Regno Unito per arrivare a Mr. Bean

Parlando dell’esemplare in vendita risulta essere nella particolare colorazione Lord Blue ed è un’allestimento Evo II HF Integrale, parliamo dell’ultima declinazione del mito dei rally. Leggendo la lunga descrizione fatta dal sito, la Lancia Delta ha percorso circa 87.000 km e il suo primo proprietario non è stato l’attore britannico, e nemmeno un’europeo, quanto un giapponese. Nel 2011, l’auto è stata importata nel Regno Unito per entrare di li a poco nel garage di Rowan Atkinson.

L’attore, grande amante dei motori, ha mantenuto in perfetto stato la sua Lancia con controlli regolari e certificati, tanto che le foto mostrano come questa Integrale sia praticamente priva di difetti estetici nella carrozzeria e negli interni.

Questa Lancia Delta Evo II HF Integrale venne lanciata nel giugno 1993, come una delle versioni più potenti mai prodotte, sotto il cofano si trovava il 2.0 litri turbo portato fino a 215 CV e 310 Nm che permetteva un’accelerazione 0-100 km/h di 5,7 secondi e una velocità massima di 220 km/h.

La Lancia Delta, in tutte le sue forme, ha avuto talmente tanto successo che, anche se la produzione è terminata nel 1994, alcuni esemplari vennero venduti nel1995, oltre a queste trovino anche numerose one-off, come la versione sia Cabrio che firmata Abarth realizzate per Gianni Agnelli.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

14 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

18 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

18 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

18 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

19 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

20 hours ago