Categorie: Tuning e prodotti

Motul è Racing Partner di “Terre di Canossa International Classic Cars Challenge”

Tempo di lettura: 2 minuti

È partita il 24 aprile la terza edizione della prestigiosa gara di regolarità classica internazionale per vetture storiche prodotte dal 1919 al 1976. Un appuntamento che ha catturato l’attenzione degli appassionati e che vede in Motul un partner strategico.

Organizzato dalla Scuderia Tricolore in collaborazione con Canossa Events, Gran Turismo Italiano e la delegazione ACI di Reggio Emilia, il “Terre di Canossa International Classic Cars Challenge” ha preso il via il 24 aprile da Reggio Emilia e ritorna il 27 aprile dopo 700 chilometri percorsi lungo le più belle strade della Versilia. Un evento classico e impegnativo caratterizzato da 75 prove a cronometro, e due prove di “media”, dedicato alle più prestigiose vetture mai costruite. Una manifestazione di alto livello, ideale per gli appassionati di auto storiche e di design, che vede Motul ricoprire per il secondo anno il ruolo di Racing Partner.

Il mondo delle auto classiche rappresenta per Motul un’area interessante per proporre agli appassionati la gamma di prodotti dedicata rinnovata nel 2011 con lubrificanti specifici. Con la Linea Auto Storiche, infatti, Motul offre una gamma completa di prodotti per vetture e motocicli di ogni età: la linea comprende il SAE 30 e il SAE 50, lubrificanti minerali monogradi per motori 4 tempi diesel e benzina specificatamente sviluppati per motori e cambi di auto e moto d’epoca e da collezione costruiti tra il 1900 e il 1950. A questi si affianca il 20W50, lubrificante minerale multigrado per veicoli benzina o diesel, aspirati o turbocompressi, con carburatore o a iniezione, costruiti tra il 1950 e il 1970. Per i modelli costruiti dopo il 1970 è disponibile il 2100 15W50, versione aggiornata del 2100 Century, il primo lubrificante semisintetico nel mercato automobilistico, presentato nel 1966.

Per le competizioni di auto storiche con motori rigenerati, infine, Motul propone il 300V. Un lubrificante 100% sintetico realizzato con tecnologia Ester Core® che risulta una soluzione ottimale anche grazie all’ampia scelta di gradazioni disponibili: 300V 5W40 Power, 300V 10W40 Chrono, 300V 15W50 Competition e 300V 20W60 Le Mans. Prodotti di elevata qualità e dalla resa ottimale per garantire la corretta lubrificazione di motori sottoposti a forti sollecitazioni in tutti i tipi di gara.

Il programma del “Terre di Canossa International Classic Cars Challenge” è consultabile sul sito della manifestazione.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Motul

Recent Posts

Come cambiano le Formula 1 2026, parla Kimi Antonelli: “Guida stravolta dall’elettrico”

Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…

22 mins ago

Renault perde 2,2 miliardi di euro a causa di Nissan: un’alleanza che “pesa”

Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…

42 mins ago

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

57 mins ago

Questa è la Mercedes SL più folle e lussuosa che tu abbia mai visto

Nel mondo delle auto di lusso, ogni nuovo modello Maybach è un evento. Ma questa…

1 hour ago

Superbollo addio? Ci è costato 1,5 miliardi di euro e ha deformato il mercato auto

Dopo oltre un decennio di polemiche, potrebbe essere giunto il momento di dire addio al…

1 hour ago

A giugno parte la Carbage Run, la corsa più pazza con un’auto da 1.000 euro

Dimenticate Ferrari e hotel a 5 stelle: per partecipare servono solo una vecchia carcassa d’auto,…

2 hours ago