Motorsport

Motul è partner del WEC e del Team Vaillante Rebellion

Tempo di lettura: 2 minuti

Motul è partner del WEC, in qualità di “Official Lubricant Partner”, e di team di primo piano come il Vaillante Rebellion. Con la presenza nel World Endurance Championship, Motul consolida il suo supporto ad alcune delle più importanti competizioni motoristiche mondiali a due e quattro ruote come la Dakar e la WorldSBK.

Motul è partner del WEC e della Vaillante Rebellion

Nove gli appuntamenti internazionali del WEC durante i quali Motul sarà al fianco di team come lo svizzero Vaillante Rebellion, che nella gara di inizio campionato a Silverstone si è aggiudicato il secondo gradino del podio nella classe LMP2 con la squadra composta dai piloti Nicolas Prost, Bruno Senna e Julien Canal alla guida della prime delle due vetture del team, l’Oreca 07 LMP2 numero 31. Le due monoposto sono state presentate oggi nella nuova veste grafica dedicata a Michel Vaillant. Si tratta di un omaggio al protagonista del fumetto creato da Jean Graton, e con il quale Motul ha festeggiato i 60 anni di collaborazione in occasione del recente salone Rétromobile di Parigi. Le due vetture correranno con la livrea dedicata a Michel Vaillant in occasione della 24 Ore di Le Mans, il prossimo 17 giugno, e dove il team Vaillante Rebellion sarà presente con un’esposizione unica che integrerà interattività e realtà.

Il World Endurance Championship rappresenta la massima espressione del motorsport dove passione e tecnologia sono le parole d’ordine. Le gare di durata, infatti, mettono alla prova mezzi e piloti e dove sportività e sviluppo tecnologico viaggiano ai massimi livelli grazie alla partecipazione di prototipi anche con alimentazioni ibride, e vetture Gran Turismo estremamente performanti. Le categorie LMP1 e LMP2 dedicate ai prototipi sono particolarmente interessanti dal punto di vista della competizione in quanto le gare di durata fanno emergere la messa a punto e la tecnica di guida dei piloti oltre alle strategie di squadra. In queste condizioni, l’affidabilità è un requisito fondamentale, e Motul propone lubrificanti dalle caratteristiche studiate proprio per questo tipo di gare, come il Motul 300V Le Mans 20W60.

Dopo Silverstone, il WEC toccherà tre circuiti europei (Spa-Francorchamps, Le Mans e Nürburgring), prima di spostarsi in Messico, Stati Uniti, Giappone, Cina e concludersi il 16 novembre con la 6 Ore del Bahrein.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: MotulWEC

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

6 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

6 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

10 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

10 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

10 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

12 hours ago