Novità

Motori, allestimenti e prezzo Audi TT 2019: aperti gli ordini per il nuovo modello

Tempo di lettura: 2 minuti

Parte ufficialmente la prevendita, sul mercato italiano, per la terza generazione della sportiva dei quattro anelli. Rinnovata nel design e nella parte meccanica, il nuovo modello si prefigura essere come quello più ricco di sempre, compresa una versione speciale in edizione limitata per il ventesimo anniversario della TT. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere, compreso il prezzo Audi TT 2019.

Nuovo design quindi, con il classico sportello del serbatoio senza coperchio, come da tradizione, ma con linee più scolpite e più carattere sotto il cofano, con il debutto di motori più potenti. L’unità di ingresso è il 40 TFSI con 197 CV e 320 Nm di coppia, per uno 0-100 km/h in 6,6 secondi (6,9 per la Roadster) con una velocità massima autolimitata a 250 km/h (247 km/h). La variante 45 TFSI offre, invece, 245 CV e 370 Nm, con il 2.0 turbo, in abbinamento alla trazione quattro e alla trasmissione S tronic (disponibile anche manuale a sei rapporti), capace di uno 0 a 100 km/h in 5,2 secondi, 5,5 secondi per la Roadster.

Nuova Audi TT porta in dote maneggevolezza e precisione. Con il pacchetto sportivo S line, o con le sospensioni Audi magnetic ride (disponibili a richiesta), l’assetto è ribassato di 10 mm. A completare la dotazione tecnica concorrono lo sterzo progressivo, l’assale posteriore multilink a quattro bracci e il controllo elettronico della stabilità (ESC). La gestione selettiva della coppia sulle singole ruote favorisce la maneggevolezza grazie a un intervento mirato dei freni sulle ruote interne alla curva.

prezzo audi tt 2019prezzo audi tt 2019

A richiesta sono disponibili i proiettori a LED o con tecnologia a LED Matrix, mentre gli indicatori di direzione dinamici costituiscono un dettaglio estetico degno di nota al pari delle feritoie verticali al retrotreno tipo IMSA GTO, incluse nel pacchetto S line exterior. Proprio il pacchetto S line exterior, disponibile a richiesta, accentua ulteriormente il dinamismo di Audi TT e include lo splitter anteriore, le prese d’aria verticali e la griglia del radiatore in nero Titanio, i listelli sottoporta con inserti dedicati e l’estrattore ampliato.

Oltre all’Audi virtual cockpit, la versione di accesso alla gamma può ora contare di serie sul sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select, sui sensori luci e pioggia e sul volante sportivo multifunzionale rivestito in pelle che consente il pieno controllo del sistema d’infotainment e dei comandi vocali.

Prezzo Audi TT 2019: si parte da…

Si parte da 41.200 euro, per la nuova Audi TT 2019 in versione Coupè (40 TFSI S Tronic), 43.900 euro, a parità di propulsore, per la Roadster. La top di gamma 45 TFSI quattro S tronic è proposta invece a 49.500 euro nella configurazione a tetto rigido e a 52.200 euro nella variante open air.

L’edizione limitata in 999 esemplari: vent’anni da celebrare così

Una versione limitata per il ventesimo compleanno di un auto entrata nel cuore degli appassionati. La versione TT 20 years in edizione limitata a 999 esemplari è una serie speciale che trae spunto dalla concept originale del 1995 dalla quale venne poi sviluppata la prima TT. Si parte quindi dalla pelle Nappa in abitacolo color marrone mocassino con cuciture a contrasto e la targhetta con la numerazione progressiva e il logo TT 20 years su volante e pomello del cambio.

Altrettanto degni di nota i terminali di scarico in acciaio inox dal design dedicato, i gruppi ottici posteriori OLED Matrix e gli anelli Audi opachi al di sopra dei listelli sottoporta. TT 20 years è proposta nei colori grigio Zinco, un’esclusiva, e grigio Nano.

Il pacchetto a tiratura limitata TT 20 years è offerto a 10.100 euro in più rispetto i prezzi di listino sopra citati.

 

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

14 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

14 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

14 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

15 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

15 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

15 hours ago