Categorie: Motorsport

Motori Abarth per il campionato ADAC Formula 4

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella prossima stagione le nuove auto da competizione dell’ADAC Formula 4 saranno dotate di motori Abarth: infatti, dopo una lunga serie di test, l’ADAC ha scelto Abarth come partner del campionato di Formula 4 tedesco, che prenderà il posto dell’attuale Formula ADAC.

«Siamo estremamente entusiasti che lo spirito racing dello Scorpione continui a tradursi in attività di prestigio come quelle della Formula 4 ADAC, certificata FIA – afferma il responsabile EMEA di Abarth Marco Magnanini – Infatti, se da una parte Abarth realizza prodotti tecnologicamente avanzati e performanti per i suoi clienti di tutto il mondo, dall’altra continua a mantenere vivo il proprio DNA attraverso l’attività racing competitiva».

«Siamo molto onorati di dare il benvenuto ad Abarth nella famiglia ADAC – ha detto il presidente di ADAC Sport Hermann Tomczyk-. Con Abarth, ADAC acquisisce un prestigioso Costruttore come partner del nuovo campionato ADAC Formula 4 nel 2015. Abarth ha inoltre già fornito il suo motore al campionato italiano di Formula 4 e c’è stata grande soddisfazione da parte dei team e della Federazione».

Abarth fornirà i motori alla Formula 4 che, anche considerando la giovanissima età dei piloti, funge da preparazione per le categorie successive: un modo per lo Scorpione di formare e incentivare i giovani sportivi di oggi che saranno i grandi piloti di domani.

Da molti anni infatti il programma di sviluppo dei giovani piloti sulle monoposto è stato la base per la creazione di una generazione di piloti oggi impegnati in Formula 1, come il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, Nico Hulkenberg, Nico Rosberg e Ralf Schumacher, e nel DTM, come Martin Tomczyk, Pascal Wehrlein e Timo Glock, tutti provenienti dai campionati promozionali ADAC.

«Abbiamo creato insieme un solido “pacchetto” per l’inizio della stagione del nuovo ADAC Formula 4 – ha aggiunto Lars Soutschka, direttore ADAC di Motorsport e Classic – che prevede Abarth fornitore di motori, Tatuus della monoposto, Pirelli per gli pneumatici e Motec, nostro partner storico, per i cerchi ruota. Sono impaziente di vedere esordire la nostra ADAC Formula 4 in pista, spinta dal motore Abarth».

Il motore Abarth 1.4 T-Jet 160CV sarà montato sulla monoposto costruita dall’italiana Tatuus. Questa vettura risponde all’elevato livello di sicurezza richiesto dalla FIA. Il primo appuntamento della stagione 2015 dell’ADAC Formula 4 è fissato da venerdì 17 a domenica 19 aprile sul circuito di Oschersleben. Sarà il primo di 8 eventi in calendario, due dei quali si correranno su circuiti al di fuori della Germania.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

1 min ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

16 mins ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

22 mins ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

33 mins ago

Lancia Flaminia Loraymo: icona di stile protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…

43 mins ago

Nasce Drivalia Future: così si comprano auto usate garantite

Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…

50 mins ago